Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Spreafico

Biografia e opere di S. Spreafico

L'uomo delle ceramiche. Industrializzazione, società, costumi religiosi nel distretto reggiano-modenese

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 624
Quanto è accaduto nella Valle del Secchia, nella seconda metà del Novecento, offre tutti i tratti di una "rivoluzione industriale". Nei quindici saggi presentati, gli storici dell'industria e della tecnica dialogano con l'economista e con il geologo; le competenze dell'ambientalista e dell'urbanista sono integrate dall'indagine archivistica sull'operato delle amministrazioni locali; l'attenzione ai protagonisti (imprenditori, tecnici, maestranze) si avvale di appassionate testimonianze; lo stravolgimento dei rapporti tra campagna e centri urbani, la spallata di successive immigrazioni, i contraccolpi sulla coesione sociale, sulla mentalità e sui costumi ottengono le analisi del sociologo, del giurista, dello studioso dei comportamenti religiosi, dell'educatore.
51,00 48,45

Scienza, coscienza e storia nel «caso Galilei»

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 176
La riabilitazione ufficiale e definitiva del padre della scienza moderna da parte della Chiesa Cattolica, annunciata sul finire del XX secolo, fonda la propria credibilità non tanto sullo sforzo scientifico ed editoriale, davvero notevole, compiuto dalla commissione guidata dal card. Poupard, quanto su una lunga e quasi ininterrotta 'veglia', tormentata e questionante, circa il caso Galilei, che ha turbato le coscienze cattoliche attraverso i secoli. Eppure resta attuale la domanda sul perché la storia della scienza e della filosofia, dell'esegesi biblica e anche della1letteratura, abbiano continuato a produrre rivisitazioni del "caso Galilei".
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.