Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Codo

Biografia e opere di Elliot Aronson

Netter. Atlante di anatomia fisiopatologia e clinica. Apparato endocrino

Libro: Libro rilegato
editore: Elsevier
anno edizione: 2012
pagine: 256
39,00 37,05

Cognizione sociale. Dal cervello alla cultura

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 648
Negli anni '90 una generazione di studenti e giovani ricercatori si è formata e appassionata ai temi della cognizione sociale grazie ad un fondamentale volume scritto da Susan Fiske e Shelley Taylor (Social cognition, McGraw-Hill). Oggi, a quasi vent'anni di distanza, le due autrici ci ripropongono un'altrettanto affascinante e rigorosa presentazione di queste tematiche, in grado di incorporare i più recenti sviluppi della ricerca, come ad esempio gli studi sui processi automatici o le scoperte delle neuroscienze sociali. I dati di ricerca vengono continuamente confrontati con le esperienze quotidiane, senza mai perdere di vista il fatto che i nostri processi cognitivi servono per permettere un buon adattamento all'ambiente e sono perciò continuamente influenzati e plasmati dal contesto fisico e culturale in cui ciascuno di noi vive. Emerge così un quadro articolato di conoscenze a disposizione di una nuova generazione di studenti e ricercatori, nonché del lettore curioso che voglia meglio comprendere il modo in cui percepiamo gli altri e agiamo all'interno del nostro mondo sociale.
39,00 37,05

Gastroenterologia del cane e del gatto

Libro: Libro rilegato
editore: Elsevier
anno edizione: 2008
pagine: 360
49,00 46,55

L'animale sociale

Libro
anno edizione: 2006
pagine: 576
In che modo il nostro comportamento è influenzato dagli altri? Quale processo determina l'interesse di una persona nei confronti di un'altra? È lo stesso che determina la preferenza per un'auto o una confezione di cereali? Come si sviluppano in una persona i pregiudizi nei confronti di una razza o di un gruppo etnico? Partendo da esempi tratti dalla vita quotidiana, da eventi di storia recente e da avvenimenti di cronaca, l'autore risponde a queste domande e introduce all'indagine e alla comprensione di modelli e motivazioni del comportamento umano, evidenziando e analizzando importanti fenomeni sociali come il conformismo, il pregiudizio, la persuasione, l'amore, l'aggressività. Con uno stile chiaro e un efficace utilizzo di esempi tratti dalla rigorosa ricerca sperimentale, Aronson prende in esame questioni salienti della società contemporanea (terrorismo, relazioni interraziali, propaganda e comunicazione, politica, religione) e guida alla loro interpretazione.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.