Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Chiodo

Biografia e opere di S. Chiodo

Che cosa è arte. La filosofia analitica e l'estetica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: LVIII
Che funzione ha l'estetica? Si tratta di una disciplina filosofica che ci fornisce gli strumenti per misurare e capire che cosa è arte, che cosa no (e perché) e che cosa l'arte dice del mondo? Oppure il suo campo di indagine è ancora più vasto e tocca anche altre questioni, legate alla sensibilità e alla sua relazione con la conoscenza? Se uno dei punti cardine della filosofia oggi continua a essere quello di determinare un metodo capace di vedere l'unità nella varietà e di trovare aree condivise in grado di valorizzare le varie tradizioni filosofiche, forse l'estetica si può candidare come quel terreno comune all'interno del quale (al di là degli spazi geografici e temporali) questo dialogo diventa possibile. Grazie alla scelta antologica proposta da Simona Chiodo, emerge in queste pagine una fitta trama, composta di rimandi e di intrecci che legano le domande della contemporaneità anche a quelle del passato, attraverso un dialogo che continua. Questa antologia è una mappa della tradizione dell'estetica analitica che va dagli anni Cinquanta alla contemporaneità, con un'attenzione particolare ai materiali non ancora tradotti in italiano e ad alcuni tra gli autori analitici più celebri, ma dei quali sono poco conosciuti gli studi di estetica. Un'opera per capire l'arte e la sua relazione con il mondo, ma anche per comprendere come funziona una delle tradizioni essenziali della filosofia contemporanea.
22,00 20,90

Psicofarmacologia in età evolutiva

Psicofarmacologia in età evolutiva

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 256
L'utilizzo degli psicofarmaci in età evolutiva è un tema di grande attualità e interesse. Il volume propone una trattazione dei principali disturbi psicopatologici dell'età evolutiva, arricchita da spunti di riflessione, discussioni, domande e casi clinici concreti, e soffermandosi anche sugli aspetti medico legali connessi all'utilizzo degli psicofarmaci in età evolutiva. Attraverso questa disamina i contributi mostrano come l'intervento psicofarmacologico sul bambino, quando necessario, si inscriva in una presa in carico globale, attenta a diversi aspetti e contesti e rispettosa della condizione evolutiva del minore.
30,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.