Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Cherubini

Biografia e opere di S. Cherubini

Co-opetition. Cooperazione e competizione nella comunicazione e nei media

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 176
Lo sviluppo della comunicazione d'impresa e delle istituzioni, di marketing come finanziaria, globale e locale, stimola gli operatori a fare sempre meglio ma possibilmente a costi contenuti. In questa prospettiva, assai spesso - nel settore della comunicazione e dei media - risulta opportuno sviluppare attività in collaborazione con altri operatori per potenziare l'efficacia, ridurre i costi, aumentare la rapidità e la credibilità. Tali collaborazioni trovano delle difficoltà nel momento in cui è fondamentale scegliere bene i partner, definire i ruoli e i compiti, monitorare l'andamento delle attività anche al di fuori della propria organizzazione. Bisogna sviluppare alcune specifiche skill che partono dalla capacità di capire i vantaggi delle alleanze fino ad arrivare all'attitudine nell'operare lealmente ma senza superare i giusti limiti di riservatezza e interesse aziendale. In altre parole, sviluppare una capacità di co-opetition (cooperation and competition), competenza che sempre più caratterizzerà il mondo delle imprese e delle istituzioni e, nello specifico, quello della comunicazione e dei media, mondi sempre più integrati e convergenti. Questo volume vuole far riflettere, attraverso la presenza di autorevoli esperienze, sulle opportunità, ma anche i rischi, che la co-opetition può presentare.
21,50 20,43

La comunicazione tra reale e virtuale. High touch o high tech?

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 144
La comunicazione prosegue il suo percorso evolutivo, sperimentando nuove applicazioni, nuove metodologie, nuovi strumenti. L'attenzione degli utenti e degli specialisti è da qualche tempo fortemente focalizzata sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie (high tech). L'avvento di Internet e delle telecomunicazioni mobili, con la loro forza liberalizzatrice e internazionale, ha aperto nuovi scenari nell'ambito dei quali ci si muove, talvolta, con troppo entusiasmo o con troppo scetticismo. L'affermarsi di queste potenzialità tecnologiche porta, però, ad una possibile individualizzazione e spersonalizzazione del contatto che, per taluni aspetti, può sembrare una logica evoluzione ma che, da un altro lato, sacrifica una componente importante dell'uomo tesa a favorire la socializzazione e la relazione umana (high touch). L'obiettivo del volume è quello di riflettere, e far riflettere, attraverso le esperienze di eccellenza aziendale, su questa dimensione integrata al livello tecnologico ed umano per definire le opportunità e le minacce che tale tendenza può presentare nell'ambito della comunicazione e, in termini più generali, del marketing e del management delle imprese e delle istituzioni.
19,00 18,05

Casi di marketing. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 208
I Best in Class della collana "Giorgio Eminente" presentano della case history inedite, costruite a partire dalle esperienze di project work realizzate presso alcune imprese partner del Master Universitario in Marketing Management (MUMM). Le case history presenti nel testo sono di grande interesse per tutti coloro che desiderino accrescere le proprie conoscenze di marketing attraverso l'analisi di concrete esperienze d'impresa. Questo terzo volume della collana presenta i casi realizzati in Colgate, DaimlerChrysler, Peroni, Playtex e Unilever.
21,00 19,95

La riforma del Coni. Aspetti giuridici e gestionali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 128
Di recente, la legge n. 178 del 2002 ha profondamente modificato il governo dello sport italiano. Ha conferito ad una società per azioni costituita per legge e interamente partecipata dal Ministero dell'economia e delle finanze, la Coni Servizi s.p.a., tutte le attività strumentali del Comitato olimpico nazionale italiano - Coni. La riforma, seguendo quella introdotta dal decreto legislativo n. 242 del 1999, cambia l'organizzazione sportiva italiana, le sue modalità di funzionamento e le sue regole di gestione. Tali trasformazioni sono il tema su cui intervengono giuristi ed economisti, operatori del settore e dirigenti dello sport italiano, portando il contributo della loro esperienza, non solo sportiva.
21,50 20,43

Il co-marketing degli impianti sportivi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 112
18,00 17,10

Il management della sostenibilità sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 128
I frequenti fenomeni di crisi, vissuti anche da grandi corporations, mostrano che bisogna acquisire un maggior senso di autoregolamentazione, capace di garantire una reale sostenibilità sociale. Tutto ciò nell'interesse della collettività ma anche delle stesse organizzazioni, che attraverso un consapevole posizionamento socialmente sostenibile, si assicurano una capacità di negoziare positivamente con i vari interlocutori presenti nell'ambiente esterno e non solo con i consumatori o i fornitori. Questo libro si pone l'obiettivo di sollecitare le varie organizzazioni, ed in primo luogo le imprese, a considerare in una nuova prospettiva la sostenibilità sociale, facendola divenire un comportamento diffuso e consapevole.
20,50 19,48

Internet sport co-marketing

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 96
18,50 17,58

Comunicare per competere

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 112
19,00 18,05

Campioni e co-marketing sportivo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 104
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.