Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Barbaro Paparo

Biografia e opere di S. Barbaro Paparo

Malattie dell'apparato digerente e del sistema immunitario. Viaggio al centro dell'uomo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 112
I relatori di questa conferenza "La Terra. Viaggio al centro dell'uomo", che saluto cordialmente, sono medici, terapeuti ed esperti accomunati da un'esperienza ormai consolidata negli anni nel campo della medicina tradizionale cinese. Sappiamo bene come oggi quest'ultima sia in continua espansione nel mondo occidentale compreso il nostro paese, dove seppure da pochi anni è oggetto di studi approfonditi. Gli studiosi qui convenuti, ognuno con propri metodi e personali pratiche terapeutiche, si occupano da tempo dello studio e dell'applicazione delle cosiddette "altre" medicine, integrandole con la Evidence Based Medicine, allo scopo di trarne nuove e più efficaci cure per la salute dell'uomo. In questa sede hanno riunito le loro competenze e i loro saperi altamente specializzati su un comune terreno d'indagine, che ha come oggetto la Terra nella medicina tradizionale cinese. Ne è derivato un viaggio interessante e multiforme, teso a soddisfare le più diverse esigenze.
12,00 11,40

Il fuoco. Sopra e sotto il cielo. Malattie cardiocircolatorie e neuropsichiatriche

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2015
pagine: 88
Il volume "Il Fuoco sopra e sotto il cielo. Malattie cardiocircolatorie e neuropsichiatriche", si pone in continuità con il precedente, dedicato all'elemento Terra. Gli autori intraprendono un nuovo viaggio, stavolta intorno al Fuoco, che condurrà alla rinnovata consapevolezza di una superiore unità macrocosmo-microcosmo, senso ultimo della esistenza umana, che non può prescindere dalla vita universale, cosmica, di cui fa parte integrante. Tale concetto di unità, ispira e permea di sé tutta la tradizione filosofica, come sapientemente condensato nelle celeberrime parole di Ermete Trismegisto: "ciò che in basso è come ciò che in alto e ciò che in alto è come ciò che è in basso": le leggi che governano l'organismo umano sono le stesse che regolano il cosmo. Dunque come premessa e al contempo meta ideale del nostro percorso, si è posta la fondamentale analogia tra spirito e materia, interno ed esterno, soggetto ed oggetto, condivisa dalla millenaria sapienza orientale come dall'antica filosofia presocratica, in cui le radici di Empedocle.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.