Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rossella Aurilio

Biografia e opere di Pietro Scurti

Psicoterapia delle dipendenze. Contesti, percorsi e strumenti terapeutici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La psicoterapia delle dipendenze patologiche rappresenta una delle principali sfide che gli operatori dei Ser.D. e delle Comunità sono chiamati ad affrontare. In questo volume l’autore illustra strategie, strumenti e percorsi terapeutico-riabilitativi attraverso i quali giungere al cuore della relazione di cura. Un libro per il neofita e per il terapeuta esperto da cui prendere spunti di riflessione e suggerimenti, con un linguaggio metaforico ricco e capace di fornire punti di riferimento nel labirinto complesso delle relazioni di aiuto. In quest’ottica, il libro propone modalità comunicative funzionali all’aggancio di una utenza specifica e sfuggente, squalificante e desiderosa di accoglienza, che propone all’operatore la prova della sua competenza professionale e umana racchiusa nel messaggio relazionale: “Sarai come e più di una sostanza, in grado di farmi effetto, attrarmi e farmi tornare?”. L’autore, insieme ai i suoi collaboratori, tenta di far luce sulle inevitabili trappole insite in questi incontri disperanti, rileggendo sedute di terapia ricche di sentimenti e provocazioni. Uno sguardo d’insieme e intimo che sprigiona la forza delle emozioni quale grimaldello per irrompere in vite dolenti senza nascondere la propria autenticità e fragilità di uomini e di professionisti. Il testo si rivolge ai professionisti delle dipendenze: psicologi, medici, assistenti sociali, educatori professionali, infermieri. Prefazione di Rossella Aurilio e postazione di Antonio D'Amore.
24,00 22,80

La terapia sistemico-relazionale tra coerenza e strategia. Apprenderla e praticarla

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 146
Questo libro rappresenta una guida chiara ed esaustiva all'apprendimento e alla pratica della psicoterapia sistemico-relazionale. Conduce progressivamente dal guardare circolare al pensare sistemico e propone la metodologia della "coerenza strategica" come struttura portante della costruzione della relazione di cura. Questa metodica prevede un'integrazione tra livelli cognitivi ed emotivi del terapeuta per un utilizzo consapevole, in grado di rendere l'azione terapeutica diretta ed incisiva. I numerosi casi clinici proposti testimoniano, nelle diverse fasi del processo terapeutico, l'efficacia del metodo. Sono descritti strumenti innovativi quali: l'utilizzo dei sogni nella prospettiva sistemica, un'efficace via per approfondire relazioni; la psicoterapia dei "gruppi non parentali", fondamentale per il recupero psicologico e sociale; la psicoterapia con la rete amicale, che ha un enorme potenziale trasformativo anche se è scarsamente utilizzato; la psicoterapia sistemica "multipla", che è elettiva nelle patologie croniche con un alto grado di compromissione della qualità di vita. Consiste nella creazione di équipe terapeutiche, disomogenee al loro interno per competenza ed esperienza, che lavorano con lo stesso caso, perseguendo obiettivi diversi ma convergenti in un unico progetto. Consente di riconnettere il livello individuale con quello familiare e sociale, ricomponendo quella che potremmo definire "osmosi sociale".
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.