Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Mazzanti

Biografia e opere di Fatema Mernissi

L'harem e l'Occidente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
"Descrivimi il tuo harem, e ti dirò chi sei…" Ovunque vivano, sostiene Fatema Mernissi, gli uomini ne fantasticano: ciascuno possiede nella fantasia un harem personale, grazie al quale può dar corpo ai desideri più segreti. Stimolati dalle proprie fantasie erotiche, molti artisti occidentali – da Ingres e Delacroix a Picasso e Matisse – hanno dipinto harem, e altrettanto hanno fatto gli orientali, rielaborando i loro sogni amorosi in magnifiche miniature. Ma se vi soffermate a contemplare queste opere, vi troverete di fronte a un enigma: mentre gli occidentali hanno raffigurato le bellezze da harem come creature languide e passive, gli orientali le hanno mostrate come donne battagliere, pericolosamente mobili e perturbanti… Che cosa si cela dietro queste effimere creature del sogno maschile? Che cosa ci raccontano sui misteriosi nessi che legano la sessualità e la paura? Con umorismo e intelligenza, Fatema Mernissi ci propone di seguirla per risolvere l'enigma.
13,00 12,35

La terrazza proibita. Vita nell'harem

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 256
«Venni al mondo nel 1940 in un harem di Fez, città marocchina…»: così Fatema Mernissi, che è stata una delle voci più eloquenti del mondo musulmano, apre questa intensa memoria d'infanzia. L'harem dove la piccola Fatema cresce è molto diverso dai favolosi serragli dei sultani: è piuttosto un'ampia, splendida casa ricca di cortili fioriti e fontane, di stanze ovattate da tendaggi e tappeti, dove convivono le famiglie di due fratelli insieme a molte donne con loro imparentate e ai servitori. Tuttavia, resta un luogo in cui le donne sono sottomesse a precise regole imposte dagli uomini, prima fra tutte quella di non varcare i “sacri confini” delle mura domestiche. La terrazza più alta della casa diventa così un luogo proibito, da raggiungere in segreto e a rischio di severe punizioni, un luogo dove le donne fantasticano evasioni, si lanciano messaggi con le vicine, praticano rituali magici, parlano di argomenti a loro interdetti nei tradizionali spazi familiari. Il contrasto fra tradizione e modernizzazione che sovverte la società marocchina in quegli anni è ben presente in queste pagine seducenti e provocatorie, allegre e drammatiche al tempo stesso. Fatema Mernissi fa giustizia degli stereotipi negativi e delle visioni idealizzanti dell'harem e coinvolge i lettori in una dimensione affascinante, in cui il desiderio di libertà femminile s'intreccia alla difesa orgogliosa della propria cultura.
13,00 12,35

I colori del dialogo. Quaderno delle competenze. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
14,40 12,53

I colori del dialogo. Vol. unico. Vangeli e atti degli Apostoli-Quaderno delle competenze. Per la Scuola media

I colori del dialogo. Vol. unico. Vangeli e atti degli Apostoli-Quaderno delle competenze. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
24,80

I colori del dialogo. Vangeli e atti degli Apostoli-Quaderno delle competenze. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
13,30

I colori del dialogo. Quaderno delle competenze. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
13,80 12,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.