Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Richard Sadleir

Biografia e opere di Renzo Piano

Roberto Sambonet. La teoria della forma-The theory of form

Libro: Libro in brossura
editore: ELECTA
anno edizione: 2024
pagine: 300
Disteso fra grafica, design e pittura, il lavoro di Roberto Sambonet sfugge a una facile catalogazione. Anziché inseguirlo nei diversi campi d'azione, abbiamo cercato un comun denominatore che ne tenesse insieme i multiformi interessi. Andando oltre le note biografiche di una vita comunque avventurosa, abbiamo messo a fuoco i contorni di un modo di pensare animato da un interesse scientifico per l'atto creativo del progetto. Accettati i suoi suggerimenti e ripercorse le tracce di un metodo operativo che coinvolge quadri, disegni, acquerelli e oggetti, abbiamo forse ritrovato le regole per una teoria generale della forma. Non un abaco di formule, quanto il gusto di osservare cosa succede a esporre l'ordine rigoroso della geometria alla sfida della libertà. Testi e saggi di Nina Bassoli, Elisa Camesasca, Matteo Iannello, Daniele Ledda, Enrico Morteo, Guia Sambonet e Marco Sammicheli.
45,00 42,75

Light is Life. Festa delle Luci. Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: ELECTA
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il volume costituisce un approfondimento delle tematiche energetiche sulle quali si fonda Light is Life. Festa delle Luci, l'evento organizzato da A2A nell'ambito delle manifestazioni per "Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023". La Light Art ha avuto un importante sviluppo negli anni recenti, sia per l'attenzione crescente che il pubblico le riserva, sia in seguito all'evoluzione della tecnologia, che fornisce agli artisti strumenti espressivi sempre più accessibili ed efficaci. Di conseguenza nel mondo si accendono sempre nuovi festival dedicati alla luce, costituiti in gran parte da una sequenza di singole opere disposte nel tessuto urbano secondo uno specifico criterio. È immaginando di superare questa formula che A2A ha voluto realizzare Light is Life. Festa delle Luci, un progetto assolutamente inedito con l'ambizioso obiettivo di trasformare le città di Bergamo e Brescia - insieme Capitale Italiana della Cultura 2023 - in un'unica grande opera, una galleria d'arte a scala urbana pensata nella sua globalità come un sistema armonico e integrato. Non soltanto una mostra o una festa, quindi, ma un lavoro complessivo, basato sull'autorevole visione del direttore artistico Angelo Bonello e della sua squadra, che portasse il visitatore a vivere un'esperienza fluida, la cui fruizione seguisse un ritmo preordinato. E così il visitatore di Light is Life, percorrendo un sentiero segnato da una onnipresente luce blu, si trova ad assistere a una sorta di spettacolo teatrale in movimento, i cui tempi sono scanditi dalla sequenza delle musiche originali, dal pulsare della luce, dal susseguirsi delle opere secondo un criterio narrativo chiaro e leggibile. Light is Life è stata anche una iniziativa all'insegna della sostenibilità ambientale e sociale, promuovendo l'uso consapevole dell'energia e sensibilizzando il pubblico sul tema della povertà energetica, attraverso il Banco dell'energia
24,00 22,80

Nuove cantine italiane. Territori e Architetture-New Italian wineries. Territories and architectures

Libro: Libro in brossura
editore: ELECTA
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il volume prende in rassegna i progetti architettonici di dieci cantine e una distilleria realizzate in Italia da undici studi di architettura. Risulta palese, attraverso un ricco apparato fotografico, la relazione che le cantine instaurano con l'ambiente e la capacità degli architetti di decifrare e restituire nel progetto i caratteri del terroir, da intendersi come l'insieme delle qualità culturali, ambientali, geologiche e morfologiche che caratterizzano il sito di produzione. In diversi Paesi, Italia inclusa, le cantine si trasformano in luoghi di accoglienza, contribuendo ad ampliare la conoscenza e la frequentazione dei territori sui quali sorgono. Il libro, che accompagna un'esposizione itinerante, raccoglie gli esiti progettuali più interessanti dell'ultimo decennio e dà conto di un fenomeno, quale è quello delle cantine progettate da architetti di diversa formazione, che ancora è in corso e che in alcune regioni ha possibilità di importanti espansioni. Il volume conferma l'attenzione della casa editrice Electa per una progettualità architettonica sensibile all'intero ciclo di produzione del vino e del terroir che lo determina, insieme alla volontà di utilizzare l'architettura come strumento che qualifica, distingue, incuriosisce. In precedenza pubblicati da Electa: Cantine secolo XXI. Architetture e paesaggi del vino (2011) e Architettura e vino. Nuove cantine e gusto del vino (2007), entrambi a cura di Francesca Chiorino, titoli che hanno seguito nel tempo l'evoluzione di questo specifico ambito di ricerca e di progettualità architettonica.
28,00 26,60

Il ponte. Ponte Genova San Giorgio. Ediz. italiana e inglese
35,00

45,00 42,75

45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.