Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaella Saporito

Biografia e opere di Raffaella Saporito

Il valore pubblico delle Aziende Casa. Logiche di public management per il settore dell'ERP

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 147
L'obiettivo di questo libro, nato dalla collaborazione tra SDA Bocconi e Federcasa, è di esplorare nuove piste di azione manageriale orientate alla creazione di valore pubblico attorno alle politiche della casa, tema che somma su di sé alcune delle sfide più urgenti della contemporaneità: la lotta alle diseguaglianze, le politiche di sviluppo urbano, la sostenibilità ambientale delle infrastrutture. Questo volume è anche il punto di incontro tra una comunità di amministratori e manager di oltre venti aziende associate a Federcasa che hanno collaborato per un anno con un gruppo di docenti di Public Management di SDA Bocconi, impegnati a fare ricerca e didattica sui come ripensare le logiche e gli strumenti gestionali quando applicati alla creazione di valore pubblico. Più che un punto di arrivo, le riflessioni di questo libro vogliono essere un punto di ripartenza per il settore dell'ERP e per il contributo che può offrire allo sviluppo economico e sociale del Paese.
20,00 19,00

OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche. Volume Vol. 1

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 130
Una pubblica amministrazione trasparente non solo può migliorare la qualità della relazione con gli stakeholder e rafforzare la partecipazione democratica, ma permette anche di garantire una gestione più efficiente e di raggiungere i propri obiettivi strategici efficacemente. Cosa vuol dire, dunque, essere trasparenti? Il presente white paper risponde a questa domanda da angolature differenti: si apre con la descrizione delle politiche di trasparenza a livello internazionale e l'analisi dell'attuale contestonormativo ed istituzionale italiano. Successivamente, le autrici affrontano il rapporto tra trasparenza e ruolo delle tecnologie nelle pubbliche amministrazioni proponendo un modello di misurazione di trasparenza, accessibilità e interattività dei siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni: il "cubo della trasparenza". I test del modello sui siti dei Comuni capoluogo di Provincia italiani e delle Regioni italiane mostrano alcune misure sintetiche di trasparenza e offrono alcuni spunti di riflessione sui prossimi passi.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.