Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Turco

Biografia e opere di Jim Chaplin

Oltre la batteria bop

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2016
pagine: 78
Edizione italiana di "Beyond Bop Drumming", il metodo di batteria scritto da John Riley che, dopo il successo de "L'Arte della Batteria Bop", prosegue il suo percorso analitico-didattico analizzando lo stile di batteristi come Elvin Jones, Paul Motion, Ed Blackwell, Tony Williams, Jack DeJohnette e altri membri di band d'avanguardia del periodo post-bop ('60), grandi musicisti che hanno contribuito a cambiare il suono, la forma e la direzione della musica jazz, elevando il ruolo del batterista a quello di leader della sezione ritmica e di centro energetico della band. "Oltre la Batteria Bop" sviluppa ed esplora le idee e le innovazioni di questo fertile contesto musicale, aiutando lo studente ad espandere la propria consapevolezza musicale attraverso esercizi mirati e brani-play along. Una raccolta di idee concrete e sperimentate che favoriscono lo sviluppo del batterista sviluppando temi importanti quali: broken-time, variazioni del Piatto Ride, studi uptempo, tempo implicito e modulazione metrica; fornendo, infine, solide basi ed esercizi stimolanti per lo sviluppo di idee solistiche originali e ben strutturate.
21,90 20,81

Odd time stickings

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2015
pagine: 67
Gary Chaffee è uno dei didatti più noti ai batteristi di tutto il mondo e i suoi testi sono spesso considerati imprescindibili in alcuni ambiti di studio della batteria. Traduzione italiana a opera di Ricky Turco, e prosecuzione di g"Sticking Patterns", "Odd Time Stickings" esplora le molteplici possibilità di applicazione dell'innovativo metodo degli sticking ai tempi dispari. Stimato da batteristi del calibro di Vinnie Colaiuta, Joey Kramer e Ed Thigpen, il metodo aprirà all'allievo nuovi orizzonti per lo studio dei poliritmi.
18,90 17,96

Rhythmic illusions

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2013
pagine: 72
19,90 18,91

Rhythmic patterns. Passaggi ritmici per il batterista moderno

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2013
pagine: 88
Un libro che permette al batterista di migliorare il modo di suonare sul proprio strumento utilizzando il rullante, il tom tom piccolo e il tom tom grande. Cinque le sezioni: Introduzione ed esercizi per gli arti; Passaggi da tamburo a tamburo; Passaggi incrociati in terzine; Passaggi da tamburo a tamburo in sedicesimi; Passaggi incrociati in sedicesimi.
19,90 18,91

Accents and rebounds. Ediz. italiana

Libro
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2012
pagine: 52
Metodo avanzato di rullante per batteristi, che prosegue e amplia Stick Control, opera dello stesso George Lawrence Stone. Per lo studio dello sviluppo degli accenti attraverso accurati studi, che porteranno all'ambidestria delle mani e svilupperanno il controllo, ma anche il tocco in grado di soddisfare le richieste più precise della musica di oggi. Include uno speciale sul rullo pressato.
14,90 14,16

Metodo moderno per timpani

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2012
pagine: 132
24,90 23,66

Master studies. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2012
pagine: 96
Un libro per lo sviluppo del controllo e della tecnica delle mani. Può essere affrontato con qualsiasi tecnica acquisita e le idee che propone possono essere applicate a qualsiasi genere musicale.
17,90 17,01

Scuola moderna di xilofono, marimba, vibrafono

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2011
pagine: 132
Un corso di studi adottato dai più celebri artisti-concertisti e insegnanti. Contiene 30 studi progressivi e composizioni dei concerti per violino di Bach e Paganini per percussioni a nota fissa. Il libro contiene un supplemento con estratti raccolti dal repertorio moderno. Sono inclusi "Ma mère l'oye" di Ravel, "Petrouchka" di Stravinsky, "Colas Breugnon" di Kabalevsky, "Polka" di Shostakovich, "Sabre Dance" di Khachaturian, "Porgy and Bess" di Gershwin, "Aria delle campanelle" da Lakmè di Delibes e molti altri.
19,90 18,91

Il vocabolario completo del batterista

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2011
pagine: 84
Scritto da John Ramsey, professore associato al Berklee College of Music di Boston e prima allievo per lungo tempo di Alan Dawson, questo libro rispecchia l'essenza, il cuore e l'anima del leggendario metodo d'insegnamento di Dawson. Un testo che offre un ragguardevole corso di studi progressivo, descrivendo ogni passo della didattica di Alan Dawson.
24,90 23,66

Scuola moderna di rullante

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 184
Un manuale dedicato alla scuola moderna di rullante, frutto di anni d'esperienza di Morris Goldenberg e di numerosi professionisti con cui l'autore ha avuto modo di collaborare. Un metodo che insegna a suonare le percussioni dal punto di vista pratico e non rudimentale, che vuol dare delucidazioni sulle difficoltà che si riscontrano durante le esecuzioni. È lo stesso autore a spiegare il suo intento affermando che «ciò che conta è il suono, non il modo in cui si ottiene. Questo concetto va applicato a tutti gli strumenti a percussione, non solo al rullante; il percussionista deve sperimentare il modo per ottenere al meglio il suono voluto». All'interno, una fondamentale "Guida per l'artista percussionista", che indica la strada finalizzata all'integrazione dei batteristi di tamburo nella sezione percussioni dell'orchestra o della band. In essa sono riportate spiegazioni che riguardano i più svariati strumenti a percussione, e per ognuno è prevista una sezione dedicata al repertorio.
22,90 21,76

La strada battuta metal. La guida ai miti della batteria e agli stili musicali moderni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 104
Un libro che si immerge nel metal dal punto di vista di un batterista esplorando le sue radici, attraverso l'esame di una dozzina di grandi batteristi che hanno avuto un forte impatto nel genere. Per conoscere la strumentazione da loro usata, i licks e gli assolo che li hanno resi famosi. Un meraviglioso viaggio con Chris Adler, Charlie Benante, Dave Lombardo, Jason Bittner, Clive Burr, Tomas Haake, Joey Jordison, Nicko McBrain, Vinnie Paul, Lars Ulrich, Bill Ward, Derek Roddy.
24,90 23,66

Tecniche avanzate per il batterista moderno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 64
Studiando con il leggendario Sanford Moeller, Jim acquisì una tecnica incredibile e sviluppò una velocità spaventosa. Ma fu osservando grandi musicisti come Davey Tough, Sonny Greer, Sid Catlett, Cozzy Cole e Ben Thigpen che entrò a contatto con il concetto dell'approccio universale alla batteria. Chaplin racconta: «Ogni batterista era differente. Ognuno aveva punti di forza individuali. Quindi arrivai alla conclusione che solo fondendo tutto quello che essi avevano da offrire era possibile diventare un batterista dannatamente bravo». Fu così che scrisse questo metodo.
23,90 22,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.