Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Masiero

Biografia e opere di Theodor W. Adorno

Il divenire della conoscenza. Estetica e contingenza del reale

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 200
22,00 20,90

Parva aesthetica. Saggi 1958-1967

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 214
Nell'ultimo decennio di vita Adorno torna più volte su temi di carattere estetico che caratterizzano non solo il suo approccio all'arte moderna, ma il rapporto con il pensiero filosofico nel suo complesso. Il concetto di Aesthetica, volutamente citato in latino, costituisce una porta d'accesso a questioni di carattere metodologico, gnoseologico, ontologico e sociale, in un continuo confronto con la negatività che abita all'interno della stessa cultura. La formulazione di un'estetica normativa appare impropria agli occhi del filosofo tedesco: per questo motivo egli ritiene impossibile affidare al pensiero il compito di costruire modelli e valori artistici universali. La scelta di Adorno, nei saggi qui raccolti, consiste piuttosto nell'elaborare forme di pensiero critico, nella convinzione che di norme e modelli non si potrà parlare come valori assoluti, ma unicamente come dimensioni problematiche.
19,00 18,05

18,00 17,10

Materia signata-haecceitas tra restauro e conservazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1990
pagine: 328
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.