Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Di Giammarco

Biografia e opere di R. Di Giammarco

Trittico a nudo: Peli-Radici-Sterili

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 132
Tre copioni somatici ("Peli", "Radici", "Sterili"), tre storie inedite, tre giovani autori, tre frequenze sintonizzate sull'umano. Questa breve antologia di testi teatrali azzarda un'indagine anatomica sulla diversità delle scritture, uno screening sulle tipologie e sintomatologie del dire, quale epidermide del contemporaneo. Parole come tendini tesi, come muscoli scattanti, come organi febbricitanti, come cavità addominali, come pugni chiusi, come occhi insostenibili. Tre corpi drammaturgici, con messa a fuoco del sistema nervoso periferico delle relative creatività. Scritture per la scena di oggi, con l'intimità di oggi, con la parsimonia di oggi.
15,00 14,25

New writing Italia 2. Undici pezzi di teatro under 35 (+1)

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 342
Undici testi che sono undici organi sani, doloranti, trapiantati, giudiziosi, infetti e vitali di un corpo della nuova drammaturgia italiana, la cui scrittura non consegna certezze, ad opera di undici autrici e autori nati tra il 1978 e il 1993, per un teatro che guarda undici volte al presente, nei silenzi, nell'oscurità delle parole, nelle imperfezioni dell'essere. Testi di: Maria Teresa Berardelli, Anita Cherubina Bianchi, Rosalinda Conti, Carlotta Corradi, Antonio Ianniello, Fabio Marson, Niccolò Matcovich, Laura Pacelli, Giulio Rizzo, Fabrizio Sinisi, Damiano Femfert.
18,00 17,10

La mia poetica. Sulla drammaturgia italiana contemporanea

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 378
"Leggetelo come un manifesto della condizione contemporanea dell'autore, questo libro. Consultatelo per scoprire come davvero la pensano, chi realmente sono, e cosa sul serio hanno in progetto, i teatranti-creatori ospiti del convegno e i drammaturghi under 35 di cui pubblichiamo gli atti unici inseriti in programma (sotto forma di mise en espace) per tracciare almeno un po' il punto dell'odierna scrittura testuale e scenica del teatro". Interventi di: Gianfranco Berardi, Mimmo Borrelli, Lucia Calamaro, Marco Calvani, Tino Caspanello, Enrico Castellani, Ascanio Celestini, Eleonora Danco, Pippo Delbono, Angela Dematté, Davide Enia, Riccardo Fazi, Giovanni Guerrieri, Chiara Lagani, Roberto Latini, Saverio La Ruina, Stefano Massini, Daniela Nicolò, Pierpaolo Palladino, Ulderico Pesce, Sergio Pierattini, Vincenzo Pirrotta, Giampiero Rappa, Fabrizio Saccomanno.Drammaturgie di: M. Balducci, G. Battiato, M.T. Berardelli, A.C. Bianchi, R. Calabrò, R. Conti, C. Corradi, A. Di Maso, C. de la Calle Casanova, F. Fiorillo e C. Colaninno, A. Gianotti, A. Ianniello, S. Larotonda, V. Manna, S. Martufi, N. Matcovich, A. Miotto, S. Novari, L. Pacelli, A. Pavia.
20,00 19,00

New writing Italia. Dieci pezzi non facili di teatro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2011
pagine: 320
Non un campionario della drammaturgia contemporanea, ma una campionatura del suono della parola dei nostri giorni. Dieci pezzi di teatro con voci che ci dicono chi siamo e come stiamo vivendo, ascoltando corpi, tastando parole, suonando nervi. Per un puzzle di risonanze fatto di punti di vista e punti di ascolto. Per un teatro che sia un silenzio interrotto da una partitura. Nella certezza che questi dieci testi non suonino mai in modo normale."Pornobboy", Babilonia Teatri; "Corro, corro, corro..." Alberto Bassetti; "Altrove" Maria Teresa Berardelli; "Prima che tu dorma" Marco Calvani; "Saccarina" Davide Carnevali; "Il tempo libero" Gian Maria Cervo; "Avevo un bel pallone rosso" Angela Dematté; "Cani" Vincenzo Manna; "La custode" Tiziano Scarpa; "La vita fugge" Vitaliano Trevisan.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.