Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Bova

Biografia e opere di Dennis W. Ross

Introduzione alla neurobiologia. Meccanismi di sviluppo, funzione e malattia del sistema nervoso centrale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 208
Questo volume presenta in modo sintetico ed esauriente i principi scientifici e gli sviluppi più interessanti della neurobiologia. In particolare, gli autori si sono concentrati su quei meccanismi che presiedono allo sviluppo, al funzionamento e alle alterazioni patologiche del sistema nervoso centrale (SNC) meglio conosciuti e di più recente delucidazione. L'idea è che essi possano rappresentare una base per la comprensione di altri meccanismi attualmente sconosciuti. Il testo indaga in particolare la formazione e lo sviluppo del SNC, le tecniche di studio e le implicazioni per le malattie neurologiche, le cellule che compongono il sistema nervoso, le cellule staminali neurali e la neurogenesi, senza tralasciare i principali meccanismi di malattia del cervello. Disegni e tabelle favoriscono la comprensione dei diversi argomenti e la presenza di box dedicati a temi specifici fornisce al lettore spunti per ulteriori approfondimenti. Il volume è un prezioso strumento per studenti, dottorandi di ricerca, medici e specializzandi e consente di seguire l'evoluzione e di comprendere i progressi della neurobiologia.
46,79 44,45

Telemedicina. Approccio multidisciplinare alla gestione dei dati sanitari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 136
Lo sviluppo di nuove tecnologie nell'era digitale e di sistemi informativi di condivisione, gestione e archiviazione dei dati, ha contribuito alla nascita di un nuovo modo di intendere l'attività del medico: la telemedicina. Esperti dell'Unione Europea la definirono come "l'integrazione, il monitoraggio e la gestione dei pazienti, usando sistemi che consentano un pronto accesso alla consulenza di esperti e alle informazioni del paziente,indipendentemente da dove esso o le informazioni risiedano". Con i nuovi metodi di raccolta e trasmissione di dati, non è quindi più il paziente a spostarsi ma le informazioni che lo riguardano. Il volume introduce il lettore alla Information and Communication Technology (ICT) applicata alla medicina e ne illustra l'impatto sulla diagnostica e sulla terapia medica. Questo volume rappresenta uno strumento valido sia per quelle figure professionali coinvolte nell'applicazione e nello sviluppo delle procedure della telemedicina, che per la didattica universitaria di quelle discipline rivolte a formare tali figure professionali.
46,79 44,45

Introduzione alla medicina molecolare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: XVIII-157
Giunto oggi a una terza edizione completamente rinnovata, "Introduzione alla Medicina Molecolare" presenta in modo sintetico ma esauriente i principi scientifici e tecnologici di questa disciplina e fornisce, con un linguaggio accessibile, gli strumenti concettuali di base per comprendere: il genoma umano, l'espressione e la regolazione genica, i diversi aspetti dell'ingegneria genetica che consentono la manipolazione del DNA, la clonazione umana. Disegni e tabelle favoriscono la comprensione dei diversi argomenti, che vengono riassunti al termine di ogni capitolo per consentirne una corretta interpretazione. Il testo sarà un prezioso strumento per studenti, tecnici, medici e specializzandi.
39,51 37,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.