Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierantonio Varesi

Biografia e opere di Pierantonio Varesi

Servizi per l'impiego e politiche attive del lavoro. Le buone pratiche locali, risorsa per il nuovo sistema nazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 358
Il presente volume intende dare conto di alcune esperienze positive di servizi per l’impiego e politiche attive del lavoro realizzate nel nostro Paese dalle istituzioni regionali e locali nell'arco dei circa 20 anni trascorsi dal decentramento di poteri disciplinato dal d. lgs. n. 469/1997. Senza sottacere i limiti del modello istituzionale ed organizzativo allora introdotto si è ritenuto utile evidenziarne un aspetto comunque positivo: quello dell’apprendimento che la sua applicazione ha generato da parte dei responsabili politici e delle parti sociali, dei dirigenti delle amministrazioni locali, dei responsabili e operatori dei centri per l’impiego, nonché dei diversi soggetti accreditati impegnati nella erogazione dei servizi. Il libro mostra come il learning by doing ha mobilitato energie, motivazioni, passione, intelligenza, e ha contribuito a costruire esperienze e competenze che oggi rappresentano una storia e un capitale spendibile nella fase di avvio del nuovo “sistema nazionale di servizi e politiche attive del lavoro”. Esso può costituire una risorsa preziosa, in particolare, per la nascente Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL), chiamata a dare visibilità e concretezza ad un nuovo modello di ingegneria istituzionale capace di collegare i territori, le Regioni e l’Amministrazione centrale. La rassegna di “buone pratiche”, che costituisce il focus del volume, è arricchita dagli interventi di Tiziano Treu, già Ministro del lavoro, Maurizio Del Conte, Presidente di ANPAL e Paola Cicognani, Direttore dell’Agenzia regionale per il lavoro della Regione Emilia-Romagna.
42,00 39,90

Self-employment e sostegno pubblico all'imprenditorialità. Il caso della provincia di Cuneo e dei programmi di creazione d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 274
Questo volume presenta i principali risultati ed i percorsi di attuazione di due programmi di supporto alla creazione di impresa attuati dalla Provincia di Cuneo tra l'inizio del 2010 e la fine del 2013 all'interno della programmazione del Fondo Sociale Europeo 2007-2013 a titolarità della Regione Piemonte. I due programmi fanno parte di un più ampio intervento attuato secondo linee di indirizzo analoghe da tutte le Province del Piemonte nell'ambito di una delega ad esse conferita dalla Regione; tuttavia, l'incontro tra il disegno di policy definito ex-ante da Regione e Province ed il singolo contesto provinciale (o, addirittura, sub-provinciale) ha prodotto percorsi di implementazione ed esiti diversi e specifici a seconda dei territori. È per questa ragione che è interessante ricostruire che cosa è accaduto, in questo caso sul territorio della provincia di Cuneo, nel percorso di "traduzione in pratica" dei due programmi al fine, da un lato, di comprendere quale distanza vi sia - anche in senso migliorativo - tra le intenzioni programmatorie e quello che è effettivamente successo e, dall'altro, di individuare possibili linee di prosecuzione di questa esperienza all'interno della imminente nuova programmazione dei Fondi Strutturali dell'Unione Europea.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.