Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizia Zanotti

Biografia e opere di Marco Steiner

Laguna labirinto

Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 120
Questo libro contiene due racconti, uniti dalla capacità di entrare nella finzione delle storie di Hugo Pratt attraverso lo spiraglio di una porta e di uscirne attraverso una finestra lasciata aperta sulla realtà. Laguna labirinto: un professore scopre un antico e dimenticato mistero esoterico legato a Venezia, grazie a una serie di indizi che Hugo Pratt stesso ha disseminato tra le storie di Corto Maltese. Alla fine del suo viaggio, tra storia, archeologia, religione, occultismo e alchimia, in un'improbabile atmosfera a metà tra Borges e Indiana Jones, il professore scoprirà ciò che veramente nasconde la sua città-labirinto. Detective Rasputin: l'ormai vecchio e disincantato compagno di avventure di Corto Maltese deve risolvere un crimine impossibile commesso sul suo lussuoso battello. Si affiderà all'intuito e al delirio nostalgico per decifrare un mistero che comincia come il più classico dei gialli deduttivi, ma che lo condurrà in una realtà che credeva possibile soltanto nei fumetti.
15,50 14,73

Simbad

Libro: Libro in brossura
editore: Cong Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
Simbad il marinaio, in realtà, era un giovane e ricco mercante che, dopo aver dissipato la fortuna della sua famiglia, decide di rifarsi partendo all'avventura per mare. Nei suoi sette fantastici viaggi, Simbad conoscerà uomini e culture di paesi lontani, mostri marini, isole dal suolo ricoperto di diamanti, incontrerà popoli cannibali, serpenti e sparvieri di enormi dimensioni. Il marinaio navigherà e naufragherà come Ulisse, sconfiggerà un esercito di squali e giganti che assomigliano a Polifemo, diventerà ricco e perderà ogni suo avere per rifarsi e ricominciare. In questa versione, le storie di Simbad vengono raccontate al sultano Shahriyar da Sherazade, la ragazza protagonista de "Le mille e una notte". Attraverso queste incredibili avventure, Sherazade trascinerà quell'uomo violento in un vortice di fantasia che lo distoglierà dal suo intento: possedere tutte le giovani del regno per poi ucciderle solo per vendicarsi del tradimento della moglie. Il racconto di Simbad attraverso le parole di Sherazade riesce progressivamente ad aprire molte porte nell'animo del re. Inizia con la porta dell'ascolto e poi procede a quella dell'avventura, dell'ignoto e del sogno, facendo uscire il re dal suo universo fatto solo di conquista, egoismo, arroganza e violenta ostentazione del potere. Sherazade dimostra che, attraverso Simbad, tutti, anche i malvagi, hanno un'anima. Il problema è trovarla, ma quando si apre la porta alla fantasia, all'imprevisto, alla sorpresa, inizia un viaggio reale e metaforico, e tutto può cambiare.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.