Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Buttignol

Biografia e opere di Paola Buttignol

Nuovo religione perché? Le domande dei ragazzi. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2009
Il percorso nasce direttamente dall'ora di religione, in quanto è frutto del contributo dei ragazzi nella formulazione delle domande e nell'elaborazione di testi e disegni. I veri protagonisti sono infatti i ragazzi: con i loro dubbi e le loro inquietudini propongono un cammino di riscoperta dei valori spirituali e religiosi, nonché un progressivo avvicinamento alla ricchezza del messaggio cristiano e specificatamente cattolico. Come già in "Religione perché?", il materiale mira a rendere l'educazione religiosa qualitativamente valida e capace di suscitare l'interesse dei ragazzi: è quindi contrassegnato da uno stile vivace e graficamente accattivante, presenta i contenuti della religione con semplicità e chiarezza, dando ampio spazio alla creatività e alla partecipazione degli alunni. I testi sono impostati come laboratori, con tante attività, vignette e foto, provocazioni e spunti da cui partire per l'approfondimento. La proposta di "Nuovo Religione perché?" prende così avvio dall'esigenza di modificare e potenziare un testo che ha ricevuto una buona valutazione da parte sia degli insegnanti sia degli studenti.
9,60 8,35

Nuovo religione perché? Le domande dei ragazzi. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2009
La proposta di Nuovo Religione perché? Volume unico si affianca a quella del nuovo percorso in tre volumi e si rivolge agli insegnanti che desiderano una flessibilità ancora maggiore nel proprio insegnamento, rendendo disponibile tutto il materiale didattico della nuova edizione in un’unica soluzione. Rispetto all’edizione precedente, molto apprezzata da insegnanti e alunni, l’impianto generale del progetto non cambia, la metodologia di lavoro e la grafica sono stati considerati punti di forza a cui non rinunciare, ma i contenuti teologici e didattici risultano arricchiti e rinnovati. La materia è ripartita in 4 aree tematiche: I tanti perché (domande esistenziali e spirituali) Dio e uomo (domande religiose e bibliche) Bibbia, Gesù e la Chiesa (domande storiche e teologiche) Cittadini del mondo (domande di etica e convivenza civile) Il Book dello studente è un quaderno attivo (completamente rinnovato rispetto al Portfolio della prima edizione) destinato agli alunni, per favorire l’approfondimento, la riflessione e la verifica sui contenuti. Il ciclo è corredato del CD della nuova Bibbia di Gerusalemme (edizione 2009), con la nuova traduzione della CEI, nonché di una nuova Guida per l’insegnante: frutto dei molti anni di esperienza sul campo dell’autrice Daniela Panero, pedagogista e formatrice di insegnanti di religione, la Guida del prof. è stata completamente rivista e ampliata con nuovi sussidi didattici, test e prove di ingresso e di verifica; di particolare rilievo l’inserimento dell’innovativa sezione dedicata agli alunni diversamente abili che si avvalgono dell’IRC, interessante novità in questo campo.
20,80 18,10

Religione perché? Le domande dei ragazzi. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 208
Il percorso nasce direttamente dall'ora di religione, in quanto è frutto del contributo dei ragazzi nella formulazione delle domande e nell'elaborazione di testi e disegni. I veri protagonisti sono infatti i ragazzi: con i loro dubbi e le loro inquietudini propongono un cammino di riscoperta dei valori spirituali e religiosi, nonché un progressivo avvicinamento alla ricchezza del messaggio cristiano e specificatamente cattolico. Nel suo insieme il materiale è contrassegnato da uno stile vivace e graficamente accattivante; presenta i contenuti della religione con semplicità e chiarezza, dando ampio spazio alla creatività e alla partecipazione degli alunni attraverso foto, giochi di parole, post-it, provocazioni e riflessioni. Non si offre quindi soltanto un libro da leggere e studiare, ma un quaderno attivo su cui lavorare e prendere appunti. Una particolare attenzione viene riservata ai temi del dialogo e della convivenza civile, nella certezza che sia importante approfondire le proprie radici, ma insieme anche riconoscere e rispettare le diversità altrui. Il ciclo è corredato dell'utilissimo CD della Bibbia di Gerusalemme, nonché di una guide per l'insegnante frutto dei molti anni di esperienza sul campo dell'autrice Daniela Panero, pedagogista e formatrice di insegnanti di religione. La Guida è organizzata con larga autonomia rispetto ai testi.
14,40 12,53

Religione perché? Le domande dei ragazzi. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 164
13,10 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.