Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Brivio

Biografia e opere di Paola Brivio

Da manager a professionista. Nuovi ruoli per l'impresa di domani

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 272
Come si evolve il lavoro dirigenziale nella transizione da manager a professionista? A quali contenuti deve fare riferimento la propria professionalità per essere rivendibile e attraente in un mercato che non regala previsioni di breve periodo? Paola Brivio e Maurizio Quarta hanno cercato di dare una risposta a questi interrogativi cruciali per la futura professione manageriale, riunendo attorno a un ideale tavolo di lavoro realtà associative espressione di alcune tra le più rilevanti funzioni aziendali: ManagerItalia; ADACI (Acquisti); ADICO (Commerciale); AISL (Organizzazione); ANDAF (Amministrazione e Finanza); CLUB TI (Information Technology); FERPI (Relazioni Pubbliche); GIDP (Risorse Umane); IIM, Institute of Interim Management (Temporary Management); PMI Rome Chapter (Project Management).
32,50 30,88

Game over? Percorsi professionali per gli over 40

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 216
Quindici autori per un solo grande problema: il progressivo invecchiamento della popolazione e la ricollocazione professionale delle figure "over-anta", che si sta facendo sentire con sempre maggiore intensità in Italia, così come in molti altri Paesi occidentali. Hanno aderito al progetto rappresentanti di associazioni di management, del mondo delle aziende (della funzione Risorse Umane in particolare), del temporary management, enti di formazione e ricerca, associazioni da tempo impegnate su questo terreno, il tutto in una polifonia di voci dalla quale il lettore interessato potrà ricavare una serie di indicazioni e suggerimenti sulle possibili strade da seguire nel nostro Paese per gestire in maniera proattiva il problema. Si tratta di un libro che offre spunti di riflessione a diverse categorie di lettori: al legislatore, nazionale e locale, per coordinare e costruire progetti concreti ed elaborare un quadro normativo facilitante; ai lavoratori "over" in generale, quale aiuto per capire come gestire le problematiche legate alla propria riconversione professionale; alla popolazione dei manager "over", sempre più toccata dal problema della mobilità, per valutare percorsi di diversificazione professionale; alle aziende, perché diventino esse stesse parte attiva di un meccanismo virtuoso che consenta di anticipare il sorgere del problema.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.