Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Di Michele

Biografia e opere di Lev Trotsky

Spagna '36. Collettività nella rivoluzione. Documenti inediti

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2014
pagine: 126
I documenti presentati in questo libro sono testimonianze inedite in Italia. Sono le voci dei protagonisti delle collettività che si diffusero in Spagna dall'estate del 1936 dando vita ad una straordinaria rivoluzione sociale. Le testimonianze qui raccolte permettono di conoscere il senso delle scelte e degli ideali che coinvolsero milioni di persone. La Spagna del '36 fu un laboratorio senza precedenti in cui la ricerca di un'utopia sociale si trasformava in realtà. Ciò che era stato preparato per decenni sembrava essere a portata di mano, i sogni iniziavano a realizzarsi in comune e diventava concreta l'opportunità di migliorare la vita propria e quella degli altri.
10,00 9,50

Passeggiate londinesi

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2011
pagine: 257
Un diario, un racconto, un viaggio nella Londra del 1840, quella meno conosciuta. Pagine di costume, di storia e analisi sociale dense di afflato sentimentale e ideale. Con questo libro, Flora Tristan ci parla della dignità dei più umili, della novità di una metropoli e delle sue abitudini, ci svela la triste condizione delle donne, il dramma dell'oppressione e il cinismo dei padroni. L'autrice sollecita i lavoratori e le donne a riconoscersi nel comune sfruttamento, a specchiarsi l'uno nell'altra e ad imparare a reagire: le chance di riscatto risiedono nella forza di un comune pensiero solidale capace di superare i confini nazionali.
24,00 22,80

Opere scelte. Volume Vol. 8

Opere scelte. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2006
pagine: 264
Il nome di Trotsky è indissolubilmente legato alle rivoluzioni del XX secolo. La rivoluzione è stata il suo elemento: l'ha sognata, prevista, teorizzata, vi ha partecipato, ne è stato uno dei massimi dirigenti, ne è diventato lo storico ineguagliabile e ineguagliato. Quand'anche le vicende biografiche non gli hanno consentito di essere sul posto al momento decisivo, l'ha commentata, vi ha dedicato le sue migliori energie, lasciando pagine che ancora trasudano quella vera e propria passione per la rivoluzione che ha contraddistinto la sua vita cosciente. Una passione che, come egli stesso afferma in maniera iperbolica nella sua autobiografia, ha condizionato la sua stessa attività intellettuale spesso interrotta proprio a causa del richiamo irresistibile delle lotte delle masse oppresse. Soprattutto, il nome di Trotsky è legato alla teoria della rivoluzione permanente che si è alimentata delle indicazioni provenienti dalle rivoluzioni che hanno attraversato l'intero XX secolo: gli scritti qui presentati dedicati alla Cina, alla Francia e alla Spagna ne sono un'eloquente testimonianza.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.