Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Cisternino

Biografia e opere di Francesco Spampinato

Claude Debussy e l'immaginario pittorico. Studi sugli archetipi interartistici nella globalità del linguaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 146
Carezzevoli, oscillanti, avvolgenti, sfuggenti o vibranti... Una pagina musicale di Debussy e una tela di Monet evocano a volte esperienze simili, che il fruitore è in grado di descrivere attraverso metafore di movimenti corporei, gesti e posture. Questo libro propone un approccio omologico, con un cambiamento di prospettiva nell’analisi interartistica: il punto di partenza non è il contatto fra i contesti produttivi o fra le strutture interne delle opere, ma l’accostamento ricettivo, cioè una comune esperienza corporea di ascoltatori e osservatori. Si offre qui un contributo a una semiotica psicofisiologica delle arti, con ampi riferimenti alle teorie della Globalità dei Linguaggi, disciplina intenta a studiare le memorie ancestrali del corpo per scoprire il senso profondo dei comportamenti umani. Il volume è corredato da una prefazione di Nicola Cisternino e una postfazione di Stefania Guerra Lisi.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.