Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Niccolò Cusumano

Biografia e opere di Niccolò Cusumano

Gli acquisti pubblici. Un approccio manageriale per la gestione del cambiamento

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: IX-226
L'entrata in vigore del Nuovo Codice dei Contratti (D.tgs 50/2016] punta i riflettori sugli acquisti pubblici. Il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, la sfida della centralizzazione e della razionalizzazione della spesa pongono al centro, più che mai, la necessità per le singole organizzazioni pubbliche e per le imprese fornitrici, di dotarsi di solide competenze non solo giuridiche, ma anche manageriali. Il libro si propone di fornire al lettore alcune chiavi di lettura per affrontare un mondo in continuo cambiamento, non solo legislativo, e per costruire l'impalcatura su cui fondare le proprie conoscenze e competenze. Il volume in questo senso si pone come un evergreen che, partendo dai temi più attuali, conduce il lettore ad affrontare i temi di fondo e i principi sempre validi in un buon acquisto. Gli acquisti pubblici sono molto più di una procedura: sono un processo trasversale all'organizzazione, uno strumento strategico di sviluppo economico, di stimolo all'innovazione, di tutela dell'ambiente. Da un buon acquisto pubblico dipende un buon servizio al cittadino. Conoscere e far propri i principi degli acquisti, le tecniche di marketing d'acquisto, la gestione delle scorte, il project management, comprendere le implicazioni della centralizzazione e della digitalizzazione degli acquisti, acquistare in modo diverso attraverso il partenariato pubblico privato.
30,00 28,50

Finanziamenti comunitari 2014-2020. Strategia, gestione e rendicontazione

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 192
Il libro aspira a fornire al lettore una visione a 360 gradi della nuova programmazione comunitaria, a livello nazionale, europeo e internazionale, e gli strumenti di management necessari a presentare un progetto e gestirlo. Il volume è strutturato in quattro blocchi. Il primo blocco - policy - introduce alla programmazione comunitaria, fornendo le coordinate per l'orientamento nell'attività dell'Unione Europea. Il secondo blocco - analisi - introduce alcuni elementi quali: la matrice di finanziabilità, il quadro logico, e le regole con cui impostare la propria attività progettuale ricorrendo ai finanziamenti comunitari. Il terzo blocco - strumenti - fornisce le leve utili per la sottomissione di proposte e la gestione successiva dei progetti aggiudicati. L'ultimo blocco, infine, si occupa dell'analisi costi benefici dei progetti e della disciplina sugli aiuti di Stato.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.