Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Matucci

Biografia e opere di N. Matucci

Esclusione, identità e differenza. Riflessioni su diritti e alterità

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 267
Evento a lungo irrappresentabile, Auschwitz è divenuto nel tempo paradigma di una cesura nella storia e nella condizione umana che segnala altresì il tramonto di linguaggi e categorie moderne. Questo volume ne indaga condizioni di possibilità, narrazioni, rappresentazioni, al fine di mettere a fuoco quelle dinamiche di misconoscimento dell'alterità che, con sembianze e modalità diverse, attraversano il mondo contemporaneo.
24,50 23,28

Medicalizzazione, sorveglianza e biopolitica. A partire da Michel Foucault

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 171
A partire dall'opera di Michel Foucault, in questo volume studiosi di varia provenienza si confrontano sull'intreccio tra medicalizzazione, biopolitica e potere. L'intento è quello di sviluppare un'indagine critica che sia, al tempo stesso, un'ermeneutica dell'opera dell'autore francese e un'ontologia del presente in grado di mettere in relazione la riflessione filosofica con la soggettività in carne ed ossa. Le forme odierne assunte dalla normalizzazione del vivente, infatti, non ci pongono di fronte all'alternativa secca tra controllo e perdita di controllo, sottomissione e rifiuto, conformità e trasgressione, ma si articolano sempre di più intorno ad una complessa relazione tra sorveglianza e autosorveglianza. Più che far prevalere le suggestioni di un'onnisciente 'machine de contròie', gli scritti qui raccolti cercano di offrire un contributo all'indagine sui molteplici e variegati sentieri percorsi dalla società "post-panottica".
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.