Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mattia Simeoni

Biografia e opere di Dario Vergassola

Librogame® Samurai Kan

Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2025
pagine: 192
In questo libro il protagonista sei tu. La terribile battaglia di Sekigahara si è conclusa. Devi tornare a casa, ma le strade pullulano di soldati nemici e banditi. Ogni scelta che farai ti avvicinerà al tuo villaggio… o ti getterà in nuovi pericoli! Un libro illustrato di narrativa per bambini dai 9 anni. Un racconto appassionante che coinvolge attivamente il lettore, perfetto per immergersi completamente nel gioco. Età di lettura: da 9 anni.
13,90 13,21

Un perfetto maggiordorso

Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
La situazione è drammatica: come può la contessa Elisa Orbatelli organizzare il ricevimento delle Gran Dame della città senza sfigurare agli occhi dell’odiosa cugina? Soprattutto adesso che il suo maggiordomo è appena andato in pensione… Occorre subito un valido sostituto, ma a scrivere senza occhiali non si sa mai chi possa bussare alla porta... Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, pensato appositamente per le letture in autonomia, ideale per i bambini che vogliano leggere divertendosi. Un racconto perfetto per viaggiare con la fantasia e per compiere da soli i primi passi nel meraviglioso mondo dei libri. Età di lettura: da 7 anni.
9,90 9,41

I malefici ovvero La casa delle storie strampalate

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 80
Dario Vergassola è un maestro nel capovolgere la realtà per mostrarne il lato meno ovvio, più perturbante e comico; stavolta il suo processo di straniamento coinvolge personaggi notissimi delle più belle fiabe per l’infanzia. Intrappolati in un ascensore lentissimo ed esasperante (metafora di un altro inghippo, più sottile e pervasivo: il loro ruolo, che un po’ li imprigiona e li stigmatizza) e costretti a un interminabile viaggio dal pianoterra fino all’ultimo piano di un condominio, dove c’è lo studio dello Psicologo, i quattro cattivi delle fiabe finiscono col denunciare i propri limiti, apparendoci sotto una luce del tutto nuova. Così scopriamo che la Regina dello Specchio ha problemi di autostima ed è dipendente dai social; che il Lupo Cattivo è un vegetariano sotto copertura; che la Strega del Mare si vergogna della sua voce rovinata dalle microplastiche; che il Gran Visir soffre di un disturbo schizofrenico... E ci chiediamo: ma i personaggi cattivi sono davvero solo e soltanto cattivi? Questa fiaba moderna e ironica – ispirata al musical Malefici – è il tentativo di ridare profondità e attualità ai «cattivi», mostrandoceli come persone capaci di sbagliare e di fallire, ma non per questo irrecuperabili. Un inno alla diversità, alla libertà e al riscatto che solo l’introspezione e la tolleranza possono garantirci.
18,00 17,10

I Medici. Signori di Firenze. Le grandi dinastie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 80
I Medici modellarono il Rinascimento: senza di loro, Firenze non sarebbe la stessa e molti dei più grandi capolavori dell'arte che tutto il mondo ammira ancora oggi, non esisterebbero. Ma qual è la loro storia? Un libro per conoscere attraverso i più importanti protagonisti di questa grande dinastia, tre secoli e mezzo di storia, arte, intrighi e bellezza! Con un linguaggio semplice e divertente e una grafica accattivante e piena di colore, il Rinascimento e i suoi tesori non sono mai stati così coinvolgenti! Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Storie vere di un mondo immaginario. Cinque racconti delle Cinque terre

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 200
Cosa avrebbe da dire un girino che abita uno stagno all’arrogante che cerca in tutti i modi di contaminare l’acqua? E cosa pensano davvero le acciughe sui banconi dei bar liguri di questa tradizione alimentare? Com’è, insomma, la vita in questo mondo alla rovescia in cui gli animali e le sirene parlano, si lamentano dell’uomo, lo sfidano e lo contrastano? In queste cinque storie di delicata ironia, di struggente tenerezza, comiche e malinconiche al tempo stesso, pungenti di satira sociale e disincantate e lucide, a essere protagonisti sono proprio loro, i dimenticati animali e le leggendarie creature del mare: pesci, totani, sirene, acciughe e polpi mettono qui in scena le loro storie d’amore impossibili, le loro tirate ecologiste, la malinconia di essere esclusi, il desiderio di scoprire il mondo lanciandosi in mille spericolate avventure. Il risultato è un ribaltamento provocatorio e ludico delle nostre certezze: le Cinque Terre, che ci apparivano solo come una costa perfetta per i turisti e popolata da pescatori, si trasformano in queste pagine in un mondo favolistico e spietatamente vero, fino ad assumere i tratti di un luogo in cui la leggenda è di casa e in cui è possibile guardare il mondo da un’altra prospettiva. Dario Vergassola, spezzino d’eccezione, libera in questa raccolta di racconti, illustrati da Mattia Simeoni, la sua vena più creativa, unendo all’inventiva e all’ironia, che siamo abituati ad apprezzare in lui, una vocazione narrativa di grande intensità e leggerezza.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.