Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Sargolini

Biografia e opere di Massimo Sargolini

Ri-conoscere e ri-progettare la città contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 192
Nel corso degli ultimi anni la drammatica recessione che ha investito l'economia di mercato ha favorito il diffondersi della consapevolezza che l'attuale crisi di sistema può essere affrontata con successo solo grazie all'avvento di un inedito modello di sviluppo. Alla riflessione culturale e alla ricerca si richiede pertanto di contribuire all'affermazione di un sistema economico sostanzialmente nuovo, che attribuisca un'importanza crescente al valore della conoscenza, delle emozioni e delle relazioni, dell'immaginario e del simbolico. Le innovazioni in campo sociale ed economico si svilupperanno in stretta connessione con gli avanzamenti del dibattito riguardo la sostenibilità urbana e territoriale, sempre più compromessa da consumi di suolo incontrollati e incontrollabili. In tal senso, la ricerca sulla qualità ambientale e paesaggistica presenta importanti ricadute nella qualità della vita. Il libro è corredato da un allegato disponibile nell'area Biblioteca multimediale del sito www.francoangeli.it contenente il catalogo della mostra "Ri-conoscere e ri-progettare la città contemporanea" svoltasi ad Ascoli Piceno il 20 maggio 2011 presso la SAD dell'Università degli Studi di Camerino.
25,00 23,75

Economia, società e istituzioni fra processi globali e sviluppo locale. Uno studio nella provincia di Macerata

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 240
L'ultimo ventennio ha fatto registrare un incremento nella complessità di governare il territorio da parte delle amministrazioni pubbliche. Una serie di fenomeni, infatti, rende tale compito più articolato e, spesso, difficile: i processi di globalizzazione con i loro effetti indotti, a livello economico, istituzionale e sociale; le politiche comunitarie, che hanno europeizzato l'intervento pubblico; il federalismo costituzionale ed il nuovo ruolo delle Regioni e degli Enti Locali; le dinamiche socio-demografiche in atto (con processi quali l'immigrazione e l'invecchiamento della popolazione) e le trasformazioni del mercato del lavoro (con una maggiore richiesta di partecipazione da parte di giovani e di donne). Il volume è il risultato del lavoro di ricerca e di analisi svolto da un gruppo di studiosi delle Università di Camerino e Macerata, per conto ed assieme alla Provincia di Macerata, con un duplice obiettivo. Da un lato individuare i punti di forza e le criticità dell'area provinciale dal punto di vista socio-economico, identificando scenari-obiettivo di sviluppo economico-territoriale per la provincia, dato il quadro delle trasformazioni in atto sopra indicate. Dall'altro definire conseguentemente gli obiettivi strategici del contesto territoriale, identificando priorità e tenendo conto delle specificità e potenzialità locali, con il fine di fornire indicazioni alle politiche pubbliche.
32,50 30,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.