Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Gagliani

Biografia e opere di Carl Driscoll

Manuale di endodonzia

Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2020
pagine: 792
Torna in libreria, con una nuova edizione, il “Manuale di endodonzia” della Società Italiana di Endodonzia, dedicato a una delle discipline basilari per la pratica dell’Odontostomatologia: il recupero funzionale di elementi dentali danneggiati da processi cariosi destruenti. Tutti i capitoli sono stati aggiornati alle conoscenze attuali, con il contributo anche di nuovi autori. In particolare, hanno subito una profonda revisione i capitoli dedicati: alle indagini radiologiche; allo strumentario endodontico; al trattamento canalare; alla farmacologia. Il lettore è accompagnato nello studio e nell’approfondimento della disciplina dalle numerose illustrazioni e dai tanti schemi guida dedicati alle fasi del trattamento endodontico, sia su elementi dentali che non abbiano mai subito trattamenti endodontici, sia su quelli che sono andati incontro a un fallimento terapeutico. I trattamenti più semplici e quelli più complessi sono presi in esame attraverso schematiche descrizioni dei passaggi clinici, unitamente a contributi scientifici recenti e ricchi di informazioni teoriche fondamentali per comprenderne il razionale ispiratore. Particolare attenzione viene posta ai bambini e agli anziani, sempre più frequentemente sottoposti a terapie endodontiche. Uno specifico capitolo è dedicato ai pazienti diversamente abili.
89,00 84,55

Retreatments. Solutions for periapical diseases of endodontic origin

Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2020
pagine: 536
118,00 112,10

Endodonzia microchirurgica

Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2019
pagine: 312
Qual è il messaggio che l’autore vuole comunicare agli endodontisti sia giovani che esperti professionisti? Un credo assoluto che l’Autore ha espresso, non solo in questo libro, ma in tutti gli anni di esperienza e pratica clinica: che l’endodonzia microchirurgica deve essere una branca della professione esclusivamente di pertinenza dello specialista in endodonzia; che sia necessario pianificare ed eseguire procedure endodontiche tramite chirurgia e non il contrario. Solo così è possibile evitare episodi di ritrattamento endodontico. Riassumendo in un unico testo tutta la sua esperienza clinica, un esame esaustivo degli approcci diagnostici e delle procedure tecniche, degli strumenti più evoluti e aggiornati e delle possibili complicanze connesse alla microchirurgia endodontica, Castellucci offre un contributo fondamentale e massimamente qualificato sull’argomento. La lettura di Endodonzia microchirurgica dovrebbe costituire parte integrante della preparazione di un endodontista esperto, che può ampliare e approfondire le sue conoscenze relative all’anatomia endodontica. La pubblicazione offre risposte chiare e complete non solo dal punto di vista teorico, ma anche, e soprattutto, da quello pratico, in modo da costituire un guida per procedere con maggior sicurezza nell’operato quotidiano. È inoltre possibile accedere a bellissimi video delle procedure illustrate nel testo da smartphone o tablet tramite i QR code stampati all’interno del volume o da PC/Mac registrandosi sul sito http://castellucci.edizioniedra.it/ita/
169,00 160,55

Ritrattamenti. Soluzioni per le patologie periapicali di origine endodontica

Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2019
pagine: 464
Quando un trattamento va considerato inefficace? Come si diagnostica radiologicamente un trattamento fallito? Il ritrattamento è sempre indicato? Quali sono le soluzioni migliori per una disinfezione e irrigazione corrette? Quali sono le tecniche di otturazione più adatte nei ritrattamenti? Quando una lesione di origine apicale può considerarsi risolta? Che tipi di restauro si possono eseguire nei denti con ritrattamento? Quali sono le tecniche più idonee alla rimozione dei materiali endocanalari? La chirurgia endodontica può essere un prima scelta terapeutica? Quando eseguire un impianto postestrattivo? I dieci capitoli del volume rispondono a queste dieci domande fondamentali; il clinico che si trovi di fronte a una patologia apicale di origine endodontica avrà quindi le soluzioni. Obiettivo di questo testo è fornire una guida ragionata all’approccio diagnostico e all’esecuzione dei ritrattamenti endodontici di casi complessi. Il volume è corredato da oltre 150 casi clinici illustrati con un’iconografia di alta qualità, da box di approfondimento e da algoritmi decisionali che guidano il professionista nella scelta terapeutica.
39,00 37,05

Odontoiatria digitale. Presupposti teorici e applicazioni cliniche

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 272
La recente esplosione della tecnologia digitale, in termini di software, scanner e capacità di produzione di manufatti digitali, ha portato a una vera rivoluzione e a una modifica dei paradigmi in tutti gli aspetti dell’odontoiatria. Oggi la radiografia digitale è pratica di routine nelle cliniche dentali, insieme al piano di cure virtuale e alle tecniche cad–cam. Le impronte digitali, le protesi realizzate digitalmente e i pazienti virtuali sono diventati una realtà alla portata di ogni professionista. È nata una nuova disciplina, l’odontoiatria digitale, che si sta integrando completamente nella pratica clinica e nei curricula scolastici. Ecco quindi un libro che racconta nel dettaglio la tecnologia digitale disponibile e descrive le sue indicazioni, controindicazioni, vantaggi, svantaggi, limiti e applicazioni nei vari campi odontoiatrici.
14,90 14,16

Manuale di endodonzia

Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2013
pagine: 832
L'Endodonzia rappresenta una delle discipline basilari per la pratica dell'Odontostomatologia; il recupero funzionale di elementi dentali danneggiati da processi cariosi destruenti rappresenta una sfida e un obbligo da parte del dentista che voglia garantire ai pazienti trattamenti al passo con i tempi. La conoscenza del sistema pulpo-dentinale e dei tessuti di sostegno, delle loro patologie e delle dinamiche fisiopatologiche che ne governano le trasformazioni forniscono la base scientifica fondante per lo snodarsi del processo di diagnosi, terapia e prognosi tipico di ogni atto medico cui l'endodonzia clinica non può sottrarsi. Nel testo una grande messe di illustrazioni e di schemi guida il lettore attraverso tutte le fasi del trattamento endodontico sia su elementi dentali che non abbiano mai subito trattamenti endodontici, sia su quelli che siano andati incontro ad un fallimento terapeutico. La disamina dei vari presidi tecnici a disposizione del clinico permette di orientare Podontostomatologo nelle difficili scelte che il mercato quotidianamente offre. I trattamenti più semplici e quelli più complessi sono presi in esame attraverso schematiche descrizioni dei passaggi clinici, unitamente a contributi scientifici recenti e ricchi di informazioni teoriche fondamentali per comprenderne il razionale ispiratore.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.