Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marzia Fontana

Biografia e opere di Marzia Fontana

Leggere conta. Idee per imparare. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 144
9,60 8,35

L'ottima compagnia. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 1120
36,50 31,76

Leggere conta. Poesia e teatro con letteratura delle origini. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 640
22,30 19,40

Leggere conta. Poesia e Teatro. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 544
19,80 17,23

Leggere conta. Narrativa. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 736
Leggere i classici significa accogliere l'eredità dei grandi, immergersi nell'infinita profondità della lezione che ci hanno consegnato e cogliere il valore sempre attuale delle loro storie, che si fondono con il nostro presente. La rubrica La lunga vita dei classici presenta riletture moderne – come quella di Madeline Miller nella Canzone di Achille – di alcuni personaggi o episodi della classicità che continuano a ispirarci; le pagine Eroi del nostro tempo celebrano figure contemporanee che incarnano i valori eterni ereditati dalla cultura greco-romana. Le figure esemplari dei grandi poemi epici (Achille, Elena, Ulisse, Penelope, Enea, Didone) sono messe a fuoco nei loro tratti umani e psicologici con approfondimenti, confronti, proposte di riflessione. I grandi personaggi, con particolare attenzione all'universo femminile, accompagnano alla scoperta del mondo epico e aiutano a capire come si evolve l'idea dell'eroe nel tempo e quali sono i valori fondanti dell'epos. Attività di scrittura che aiutano a scoprire sé stessi, i propri talenti e le proprie attitudini, per costruire un futuro più consapevole. All'inizio dell'antologia Classici per progettare il futuro; in tutti i capitoli proposte di scrittura che esplorano orizzonti di valori, scelte, visioni personali del futuro, sempre a partire dai testi e dalle loro analisi.
25,20 21,92

Leggere conta. Epica. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 400
15,40 13,40

Leggere conta. Laboratorio di lettura e scrittura. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 144
8,60 7,48

L'ottima compagnia. Idee per imparare. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 160
12,20 10,61

L'ottima compagnia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 6

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 1088
32,70 28,45

L'ottima compagnia. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 896
29,70 25,84

L'ottima compagnia. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 896
28,80 25,06

L'ottima compagnia. Ediz. rossa. Con Divina Commedia e Scrivere, argomentare, dibattere. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 1696
Intorno alla vita e Intorno all?opera: biografia e poetica attraverso i testi * Il ritratto del maestro Dante nelle parole di Boccaccio, la lettera di Dante a un amico per spiegare il dramma dell?esilio; carteggi letterari, memorie, ritratti e autoritratti che ricostruiscono la vicenda umana e il pensiero degli autori. A tu per tu con?: incontrare i grandi classici * I capitoli dedicati ai grandi classici si aprono sempre con un testo, per una prima suggestione. Alla fine del capitolo, il testo è riproposto per una lettura guidata e consapevole: un percorso circolare che invita alla scoperta e allo studio attivo. Dal passato al presente: la letteratura educa alla cittadinanza * I testi del passato sono un?occasione per riflettere sui temi del presente, dalla cittadinanza all?ambiente, dalla giustizia al progresso. A una testimonianza del passato fa da contrappunto una voce attuale, per mostrare come le domande di oggi siano le stesse di ieri e come la letteratura tutte le contenga. ebook multimediale Tutte le pagine del volume + le risorse digitali. online.zanichelli.it/ottimacompagnia In sintesi: * Intorno alla vita e Intorno all?opera: biografia e poetica attraverso i testi * A tu per tu con?: incontrare i grandi classici * Dal passato al presente: la letteratura educa alla cittadinanza * Con GUARDA! 11 videolezioni di Gabriele Pedullà. Tutti gli audio dei brani con lettura attoriale
43,80 38,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.