Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Bolzan

Biografia e opere di Mario Bolzan

Domani in famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 220
Nella nostra società sono in azione trasformazioni radicali, veloci e diffuse che esercitano sull’uomo contemporaneo un profondo ed evidente effetto e che stanno incidendo profondamente sugli stili di vita e prospettive dell’attuale generazione. Questi mutamenti incidono naturalmente anche sulla famiglia, sulla sua identità e storia. Da queste sollecitazioni nascono interrogativi e timori che spesso vengono esorcizzati o guardati con diffidenza. Con questo studio – che vede l’applicazione del metodo Delphi ad un panel di 32 esperti – si intende affrontare tali questioni, offrendo un contributo di ipotesi e orientamenti condivisi che possono integrare quanto proposto dall’applicazione di modelli matematici e statistici previsionali in altri ambiti di ricerca che vedono la famiglia quale soggetto di riferimento. Vengono descritti alcuni scenari possibili su condizioni, tipologie e problemi della famiglia nei prossimi anni, nel tentativo di tracciare una direzione su come sarà e cosa dovrà affrontare la famiglia nel medio termine. La ricerca è stata effettuata nel Veneto, regione fra le più ricche e attive d’Europa; è detta “terza Italia” poiché in essa vi è molto dell’Italia e in tutta la penisola vi è molto del Veneto. Anche per queste ragioni si ritiene che quanto risulterà dalla ricerca possa offrire stimoli e contributi che vanno ben oltre la dimensione spaziale, culturale e sociale della regione.
29,00 27,55

La laurea in medicina. Lungo i percorsi di una difficile scelta

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 112
Quali sono le motivazioni, aspirazioni, aspettative ed interessi che accompagnano coloro che oggi si iscrivono alle Facoltà Mediche? Quali i contesti familiari, sociali e culturali che, in particolare durante gli studi superiori, hanno fatto maturare tale orientamento? Chi e cosa spinge i giovani a fare questa scelta? E' presente una consapevolezza dell'impegno di studio richiesto e delle prospettive professionali offerte dal mercato? All'interno di questo quadro di riferimento si inserisce questa indagine conoscitiva degli iscritti al I anno della Facoltà di Medicina dell'Ateneo Federico II di Napoli condotta lungo cinque anni accademici.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.