Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Bertelli

Biografia e opere di Mario Bertelli

Praxis. La filosofia contemporanea. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Capitello
anno edizione: 2025
Praxis è il nuovo corso di Filosofia per la scuola secondaria di secondo grado a marchio Il Capitello. La filosofia che viene insegnata oggi deriva da una specializzazione della disciplina che proviene da un ristretto ambito universitario. Al contrario, ci sarebbe bisogno di una filosofia meno tecnica e teorica, meno accademica e molto più interconnessa con l'esperienza di vita quotidiana. Da qui nasce la proposta di Praxis. Filosofia in pratica che fa del ragionare uno strumento per migliorare la vita. Si tratta di un manuale di nuova concezione, che fa proprio l'appello di Gerd B. Achenbach, il padre della filosofia pratica: «Bisogna tornare a Socrate che filosofava con tutti e di tutto nelle strade e nelle piazze». Perché questo sia possibile, è necessario acquisire e imitare il modo di ragionare dei grandi filosofi del passato (e del presente), in modo da abbattere le distanze fra la storia della filosofia e la vita reale. Come ci ricorda Karl Popper, «magari la nostra filosofia non sarà un granché, ma siamo tutti filosofi perché tutti, in un modo o nell'altro, ci dobbiamo confrontare con la vita e con la morte». Attraverso il dialogo filosofico è infatti possibile ottenere risposte valide in ambito esistenziale, morale, bioetico o educativo. Bisogna solo allenarsi con l'aiuto dei grandi "campioni" del pensiero. Da qui l'obiettivo di Praxis: salire sulle spalle dei giganti della storia della filosofia per guardare al presente con occhio critico.
39,50 34,37

Praxis. Filosofia per tutti. Strumenti per la didattica inclusiva. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Capitello
anno edizione: 2025
Praxis è il nuovo corso di Filosofia per la scuola secondaria di secondo grado a marchio Il Capitello. La filosofia che viene insegnata oggi deriva da una specializzazione della disciplina che proviene da un ristretto ambito universitario. Al contrario, ci sarebbe bisogno di una filosofia meno tecnica e teorica, meno accademica e molto più interconnessa con l'esperienza di vita quotidiana. Da qui nasce la proposta di Praxis. Filosofia in pratica che fa del ragionare uno strumento per migliorare la vita. Si tratta di un manuale di nuova concezione, che fa proprio l'appello di Gerd B. Achenbach, il padre della filosofia pratica: «Bisogna tornare a Socrate che filosofava con tutti e di tutto nelle strade e nelle piazze». Perché questo sia possibile, è necessario acquisire e imitare il modo di ragionare dei grandi filosofi del passato (e del presente), in modo da abbattere le distanze fra la storia della filosofia e la vita reale. Come ci ricorda Karl Popper, «magari la nostra filosofia non sarà un granché, ma siamo tutti filosofi perché tutti, in un modo o nell'altro, ci dobbiamo confrontare con la vita e con la morte». Attraverso il dialogo filosofico è infatti possibile ottenere risposte valide in ambito esistenziale, morale, bioetico o educativo. Bisogna solo allenarsi con l'aiuto dei grandi "campioni" del pensiero. Da qui l'obiettivo di Praxis: salire sulle spalle dei giganti della storia della filosofia per guardare al presente con occhio critico.
7,50 6,53

Praxis. Filosofia per tutti. Strumenti per la didattica inclusiva. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Capitello
anno edizione: 2025
Praxis è il nuovo corso di Filosofia per la scuola secondaria di secondo grado a marchio Il Capitello. La filosofia che viene insegnata oggi deriva da una specializzazione della disciplina che proviene da un ristretto ambito universitario. Al contrario, ci sarebbe bisogno di una filosofia meno tecnica e teorica, meno accademica e molto più interconnessa con l'esperienza di vita quotidiana. Da qui nasce la proposta di Praxis. Filosofia in pratica che fa del ragionare uno strumento per migliorare la vita. Si tratta di un manuale di nuova concezione, che fa proprio l'appello di Gerd B. Achenbach, il padre della filosofia pratica: «Bisogna tornare a Socrate che filosofava con tutti e di tutto nelle strade e nelle piazze». Perché questo sia possibile, è necessario acquisire e imitare il modo di ragionare dei grandi filosofi del passato (e del presente), in modo da abbattere le distanze fra la storia della filosofia e la vita reale. Come ci ricorda Karl Popper, «magari la nostra filosofia non sarà un granché, ma siamo tutti filosofi perché tutti, in un modo o nell'altro, ci dobbiamo confrontare con la vita e con la morte». Attraverso il dialogo filosofico è infatti possibile ottenere risposte valide in ambito esistenziale, morale, bioetico o educativo. Bisogna solo allenarsi con l'aiuto dei grandi "campioni" del pensiero. Da qui l'obiettivo di Praxis: salire sulle spalle dei giganti della storia della filosofia per guardare al presente con occhio critico.
7,50 6,53

Praxis. Filosofia per tutti. Strumenti per la didattica inclusiva. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Capitello
anno edizione: 2025
Praxis è il nuovo corso di Filosofia per la scuola secondaria di secondo grado a marchio Il Capitello. La filosofia che viene insegnata oggi deriva da una specializzazione della disciplina che proviene da un ristretto ambito universitario. Al contrario, ci sarebbe bisogno di una filosofia meno tecnica e teorica, meno accademica e molto più interconnessa con l'esperienza di vita quotidiana. Da qui nasce la proposta di Praxis. Filosofia in pratica che fa del ragionare uno strumento per migliorare la vita. Si tratta di un manuale di nuova concezione, che fa proprio l'appello di Gerd B. Achenbach, il padre della filosofia pratica: «Bisogna tornare a Socrate che filosofava con tutti e di tutto nelle strade e nelle piazze». Perché questo sia possibile, è necessario acquisire e imitare il modo di ragionare dei grandi filosofi del passato (e del presente), in modo da abbattere le distanze fra la storia della filosofia e la vita reale. Come ci ricorda Karl Popper, «magari la nostra filosofia non sarà un granché, ma siamo tutti filosofi perché tutti, in un modo o nell'altro, ci dobbiamo confrontare con la vita e con la morte». Attraverso il dialogo filosofico è infatti possibile ottenere risposte valide in ambito esistenziale, morale, bioetico o educativo. Bisogna solo allenarsi con l'aiuto dei grandi "campioni" del pensiero. Da qui l'obiettivo di Praxis: salire sulle spalle dei giganti della storia della filosofia per guardare al presente con occhio critico.
7,50 6,53

Praxis + clil philosophy. La filosofia antica e medievale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Capitello
anno edizione: 2025
Praxis è il nuovo corso di Filosofia per la scuola secondaria di secondo grado a marchio Il Capitello. La filosofia che viene insegnata oggi deriva da una specializzazione della disciplina che proviene da un ristretto ambito universitario. Al contrario, ci sarebbe bisogno di una filosofia meno tecnica e teorica, meno accademica e molto più interconnessa con l'esperienza di vita quotidiana. Da qui nasce la proposta di Praxis. Filosofia in pratica che fa del ragionare uno strumento per migliorare la vita. Si tratta di un manuale di nuova concezione, che fa proprio l'appello di Gerd B. Achenbach, il padre della filosofia pratica: «Bisogna tornare a Socrate che filosofava con tutti e di tutto nelle strade e nelle piazze». Perché questo sia possibile, è necessario acquisire e imitare il modo di ragionare dei grandi filosofi del passato (e del presente), in modo da abbattere le distanze fra la storia della filosofia e la vita reale. Come ci ricorda Karl Popper, «magari la nostra filosofia non sarà un granché, ma siamo tutti filosofi perché tutti, in un modo o nell'altro, ci dobbiamo confrontare con la vita e con la morte». Attraverso il dialogo filosofico è infatti possibile ottenere risposte valide in ambito esistenziale, morale, bioetico o educativo. Bisogna solo allenarsi con l'aiuto dei grandi "campioni" del pensiero. Da qui l'obiettivo di Praxis: salire sulle spalle dei giganti della storia della filosofia per guardare al presente con occhio critico.
32,90 28,62

Praxis. La filosofia antica e medievale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Capitello
anno edizione: 2025
Praxis è il nuovo corso di Filosofia per la scuola secondaria di secondo grado a marchio Il Capitello. La filosofia che viene insegnata oggi deriva da una specializzazione della disciplina che proviene da un ristretto ambito universitario. Al contrario, ci sarebbe bisogno di una filosofia meno tecnica e teorica, meno accademica e molto più interconnessa con l'esperienza di vita quotidiana. Da qui nasce la proposta di Praxis. Filosofia in pratica che fa del ragionare uno strumento per migliorare la vita. Si tratta di un manuale di nuova concezione, che fa proprio l'appello di Gerd B. Achenbach, il padre della filosofia pratica: «Bisogna tornare a Socrate che filosofava con tutti e di tutto nelle strade e nelle piazze». Perché questo sia possibile, è necessario acquisire e imitare il modo di ragionare dei grandi filosofi del passato (e del presente), in modo da abbattere le distanze fra la storia della filosofia e la vita reale. Come ci ricorda Karl Popper, «magari la nostra filosofia non sarà un granché, ma siamo tutti filosofi perché tutti, in un modo o nell'altro, ci dobbiamo confrontare con la vita e con la morte». Attraverso il dialogo filosofico è infatti possibile ottenere risposte valide in ambito esistenziale, morale, bioetico o educativo. Bisogna solo allenarsi con l'aiuto dei grandi "campioni" del pensiero. Da qui l'obiettivo di Praxis: salire sulle spalle dei giganti della storia della filosofia per guardare al presente con occhio critico.
31,50 27,41

Praxis. La filosofia moderna. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Capitello
anno edizione: 2025
Praxis è il nuovo corso di Filosofia per la scuola secondaria di secondo grado a marchio Il Capitello. La filosofia che viene insegnata oggi deriva da una specializzazione della disciplina che proviene da un ristretto ambito universitario. Al contrario, ci sarebbe bisogno di una filosofia meno tecnica e teorica, meno accademica e molto più interconnessa con l'esperienza di vita quotidiana. Da qui nasce la proposta di Praxis. Filosofia in pratica che fa del ragionare uno strumento per migliorare la vita. Si tratta di un manuale di nuova concezione, che fa proprio l'appello di Gerd B. Achenbach, il padre della filosofia pratica: «Bisogna tornare a Socrate che filosofava con tutti e di tutto nelle strade e nelle piazze». Perché questo sia possibile, è necessario acquisire e imitare il modo di ragionare dei grandi filosofi del passato (e del presente), in modo da abbattere le distanze fra la storia della filosofia e la vita reale. Come ci ricorda Karl Popper, «magari la nostra filosofia non sarà un granché, ma siamo tutti filosofi perché tutti, in un modo o nell'altro, ci dobbiamo confrontare con la vita e con la morte». Attraverso il dialogo filosofico è infatti possibile ottenere risposte valide in ambito esistenziale, morale, bioetico o educativo. Bisogna solo allenarsi con l'aiuto dei grandi "campioni" del pensiero. Da qui l'obiettivo di Praxis: salire sulle spalle dei giganti della storia della filosofia per guardare al presente con occhio critico.
36,50 31,76

Il portico dipinto. Fare filosofia ora. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Capitello
anno edizione: 2019
33,70 29,32

Il portico dipinto. Fare filosofia ora. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Capitello
anno edizione: 2019
40,20 34,97

Il portico dipinto. Fare filosofia ora. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Capitello
anno edizione: 2019
41,50 36,11

Il portico dipinto. Fare filosofia ora. CLIL. Per i Licei e gli Ist. magistrali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Capitello
anno edizione: 2019
6,70 6,37

Il portico dipinto. Fare filosofia ora. Con CLIL. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1

Il portico dipinto. Fare filosofia ora. Con CLIL. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Capitello
anno edizione: 2019
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.