Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Pizzo

Biografia e opere di Marco Pizzo

L'Italia dei musei 1860-1960. Collezioni, contesti, casi di studio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 280
La collana ARTE Collezioni Luoghi Attori è interessata alla sociologia dei fenomeni artistici e a temi e aspetti largamente interdisciplinari, si caratterizza così per un comitato scientifico di cui fanno parte storici e storici dell'arte, docenti universitari e conservatori di musei o responsabili di importanti collezioni. L'Italia dei Musei 1860-1960 è frutto di un partenariato tra docenti del gruppo di ricerca Spazi ed attori del collezionismo e della connoisseurship del Dipartimento delle Arti dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, l'équipe d'histoire culturelle et sociale de l'art de l'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, alcuni docenti di Storia dell'arte e di Museologia del Dipartimento del Design del Politecnico di Milano e il Museo Centrale del Risorgimento di Roma. Saggi di Gilles Bertrand, Delphine Morana Burlot, Paola Callegari, Sonia Cavicchioli, Paola Cordera, Sandra Costa, Pietro C. Marani, Maria Luigia Pagliani, Marinella Pigozzi, Marco Pizzo. Prefazione di Dominique Poulot. Abstract inglese di ogni saggio.
25,00 23,75

The Vittoriano. The national monument to Victor Emanuel II

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 96
10,00 9,50

Il Vittoriano. Guida al monumento e ai musei di storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 96
Il Vittoriano è uno dei monumenti simbolici più rappresentativi dell'Italia e di Roma: costruito per rendere onore a Vittorio Emanuele II primo re d'Italia, diventò, al termine della prima guerra mondiale, l'Altare della Patria, conservando il corpo del Milite Ignoto. Le sue partiture scultoree e ornamentali lo rendono uno straordinario concentrato dell'arte italiana tra Ottocento e Novecento, mentre al suo interno sono racchiusi i musei di storia che raccontano le vicende del Risorgimento e dell'Italia tra XIX e XX secolo.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.