Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Picone

Biografia e opere di Marco Picone

Transizioni post metropolitane. Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 348
Nel corso del Novecento i fenomeni di regionalizzazione dell'urbano hanno prodotto anche in Italia profondi cambiamenti fisici, economici e sociali, manifestando una transizione, per molti aspetti inedita, verso forme postmetropolitane. A partire dall'analisi dei sei discorsi di Soja (2000) elaborati per la postmetropoli e adottati per Los Angeles, il volume affronta criticamente la declinazione locale del “modello” metropolitano in riferimento ad alcune potenziali realtà “post” presenti in Sicilia, tradizionalmente considerata area marginale rispetto ai fenomeni di cambiamento socio-spaziale che hanno interessato realtà postmoderne più dinamiche. L'intento è coglierne le differenti traiettorie di cambiamento e rivendicare la specificità del fenomeno. Questa scelta richiede un necessario spostamento del punto di vista: per potere comprendere il “post” nelle aree marginali occorre guardare i territori non da “nord verso sud”, ma invertendo l'asse di osservazione. In relazione ai territori siciliani, la lettura comparativa tra l'Area Metropolitana di Palermo e la Sicilia Sud-orientale si rivela particolarmente utile nel restituire tali riflessioni critiche sotto il profilo spaziale, economico, demografico e sociale.
43,00 40,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.