Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Santise

Biografia e opere di M. Santise

Coordinate ermeneutiche di diritto amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: XVI-477
L'opera si propone di fornire una chiave di lettura della recente evoluzione normativa e giurisprudenziale, analizzando i principali istituti del diritto amministrativo sia mediante il richiamo alle tesi dottrinarie più accreditate, sia e soprattutto attraverso l'esame critico dei più recenti interventi della giurisprudenza di merito e di legittimità. Nella prospettiva di indagare i molteplici volti che il diritto amministrativo sta assumendo, anche alla luce del progressivo avvicinamento (mai completato) al diritto civile (si pensi a titolo esemplificativo alla tormentata nozione del principio di legalità, all'evoluzione degli schemi procedimentali e partecipativi dei privati, all'accesso civico, ai multiformi poteri riconosciuti al giudice amministrativo anche, in taluni casi, a costo di forzare il dato legislativo) si impone un costante e meditato aggiornamento, che, tuttavia, non trascuri mai l'impostazione dogmatica della disciplina sostanziale. Il volume approfondisce, peraltro, i più recenti interventi giurisprudenziali in tema di occupazione sanante (Cass. civ., sez. un., ord. 13.01.14, n. 441), di proporzionalità (Corte Cost., 13.01.14, n. 1) e autotutela dopo la stipula del contratto (Cons. Stato, sez. V, ord., 05.12.13, n. 5786). L'esigenza di registrare i continui sviluppi giurisprudenziali e normativi ha reso necessario fornire a tutti gli utenti un aggiornamento online in tempo reale sulle sentenze più rilevanti fino agli scritti del concorso in magistratura.
50,00 47,50

Coordinate ermeneutiche di diritto penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: XIV-537
In un panorama giuridico in continuo fermento, le Coordinate ermeneutiche di Diritto Penale forniscono, in modo chiaro e innovativo, una chiave di lettura della recente evoluzione normativa e giurisprudenziale, analizzando i principali istituti del diritto penale sia mediante il richiamo alle tesi dottrinarie più accreditate, sia e soprattutto attraverso l'esame critico dei più recenti interventi della giurisprudenza di merito e di legittimità. Il serrato confronto tra i temi dell'attualità e gli schemi tradizionali del diritto penale (si pensi a titolo esemplificativo all'impatto problematico nella società delle nuove frontiere tecnologiche o alla recente riflessione giurisprudenziale sulla ed. crisi economica) impone un costante e meditato aggiornamento, che tuttavia non trascuri mai l'impostazione dogmatica della disciplina sostanziale.
50,00 47,50

Coordinate ermeneutiche di diritto civile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: XVI-500
Le Coordinate ermeneutiche di Diritto Civile si propongono di fornire, in modo lineare e innovativo, una chiave di lettura della recente evoluzione normativa e giurisprudenziale, analizzando i principali istituti del diritto civile, sia mediante il richiamo alle tesi dottrinarie più accreditate, sia e soprattutto attraverso l'esame critico dei più recenti interventi della giurisprudenza di merito e di legittimità. La continua tensione esistente tra i tradizionali schemi del diritto civile e l'evoluzione sociale e normativa (si pensi, a mero titolo esemplificativo, alle nuove frontiere dell'autonomia negoziale, alla famiglia di fatto, al rinnovato dibattito sulla natura giuridica del condominio, all'anfibia natura della multiproprietà o alla teorica dei danni punitivi) impone un costante e meditato aggiornamento che, tuttavia, non trascuri mai l'impostazione dogmatica della disciplina sostanziale.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.