Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Santipolo

Biografia e opere di M. Santipolo

30,00 28,50

30,00 28,50

30,00 28,50

Italiano L2. Dal curricolo alla classe

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 136
Il presente volume raccogliere gli Atti della Giornata di Studio sul tema di grande attualità: "Lingue, scuola, immigrazione: riflessioni teoriche e proposte operative" tenutasi presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova il 5 maggio 2007. La Giornata era rivolta a docenti, in particolare di lettere e lingue, ma in realtà anche di qualsiasi altra disciplina, in formazione e in servizio presso le scuole di ogni ordine e grado. L'obiettivo è stato quello di fornire alcuni spunti di riflessione teorici e strategie operative sulle problematiche inerenti l'inserimento degli allievi stranieri nelle scuole italiane e attraverso di esse nel più vasto contesto sociale. Proprio in questo contesto non esclusivamente linguistico, sono stati coinvolti docenti ed esperti, oltre che di glottodidattica, che si occupano anche della questione da varie prospettive, in particolare sociologica e interculturale.
14,00 13,30

30,00 28,50

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2009). Volume Vol. 20

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 120
In questo numero: Serena Ambroso, Tutto è cominciato il 14 gennaio 1986. Per una cultura della certificazione della competenza in L2: il contributo di Roma Tre per l'italiano; Francesca Della Puppa, Il ruolo della L1 nella formazione degli errori il L2: il caso del contatto arabo-italiano; Silvia Gemelli, Marina Tappainer, L'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano L2 per lo studio disciplinare. Come affrontare la lingua dello studio; Sergio Romanelli, L'insegnamento/apprendimento di pronomi dell'italiano (interferenza nella interlingua del parlante del portoghese brasiliano); Paolo Torresan, Grado di accettazione e percezione di utilità di tecniche di comprensione da parte di insegnanti carioca: valutazione qualitativa e analisi fattoriale delle corrispondenze; Recensioni.
30,00 28,50

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2010). Volume Vol. 22

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
In questo numero: Jihab Al-Shuaibi, La didattica italiana e l'italianistica in Giordania; Manuela Calvieri, La propedeutica nell'apprendimento della scrittura: alcune proposte pratiche; Sara Daniel, "Io mi chiamo Neeru": diario di un percorso di inserimento linguistico e culturale nella scuola primaria; Francesca Lo Re, Giocare con i suoi. Una sperimentazione di didattica della fonetica a bambini francofoni; Laura Micol, Silvia M. Valle, La revisione interculturale dei curricoli di storia per la scuola secondaria; Recensioni; Pubblicazioni sulla didattica dell'italiano a stranieri edite nel 2009.
30,00 28,50

30,00 28,50

30,00 28,50

30,00 28,50

30,00 28,50

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.