Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Salani

Biografia e opere di M. Salani

Cristianesimo cristianesimi. Fra conflitti e ricerca di pace

Cristianesimo cristianesimi. Fra conflitti e ricerca di pace

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 228
Il dialogo ecumenico (inteso come confronto tra i fedeli che riconoscono la centralità di Gesù Cristo) si presenta come una necessità ineludibile: non solo per raggiungere l'unità predicata da Cristo, ma anche per testimoniare al mondo che attraverso il dialogo si possono superare divisioni prodotte nei secoli. Del resto i cristiani hanno in comune molto più di quanto li separi e divida: il confronto che anima i loro dialoghi potrà portare a costruire un'unica chiesa capace di salvaguardare la pluralità delle chiese, l'attuale stagione ecumenica è caratterizzata più da prudenza che da slanci profetici. Tuttavia questo libro mette in luce come lo sforzo di conoscersi e riconoscersi, di incontrarsi, studiare, lavorare e pregare insieme, possa rafforzare la scelta di ciascuna chiesa ad impegnarsi con il proprio carisma a partecipare ad un processo irreversibile.
15,00

Fedi e conflitti. Le religioni possono costruire le pace

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 344
Era necessario l'evento tragico dell'11 settembre perché l'uomo comprendesse la necessità di guardare all'altro in modo diverso? Percorrere il dialogo interreligioso impone come condizione preliminare quella di "mettersi nelle scarpe dell'altro" non per rinunciare alla propria fede né per omologarla ad altre, anzi. Emerge l'atteggiamento del credente, di colui che sa che nell'altro, chiunque esso sia e qualunque fede abbia (se ne ha una), si è ripetuto lo stesso miracolo cui ne ha beneficiato: l'amore di Dio.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.