Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Mezzadri

Biografia e opere di Roberta Teo

L'ottimismo è il profumo della vita. Livello elementare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 72
11,00 10,45

12,00 11,40

Dizionario dell'uso dei verbi italiani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 224
18,00 17,10

Racconti da «Navi in bottiglia» di G. Romagnoli. Livello avanzato

Racconti da «Navi in bottiglia» di G. Romagnoli. Livello avanzato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 72
8,50

Il ritrovamento della cupola. Livello intermedio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 96
21,00 19,95

XR45. Livello elementare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 96
11,00 10,45

Due fantastici racconti. Livello avanzato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 96
11,00 10,45

Giampi e l'assassino a teatro. Livello intermedio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 64
8,50 8,08

Le lingue dell'educazione in un mondo senza frontiere. Atti del 1° Convegno della DILLE... (Parma, 13 novembre 2009)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 352
La Società italiana di didattica delle lingue e Linguistica educativa è un'associazione che intende promuovere la ricerca e la sperimentazione, potenziare l'alta formazione, ma anche dare contributi specifici in merito alle politiche linguistiche in Italia e all'estero. La mission ben si esprime nel I Convegno tenutosi a Parma nel 2009 di cui il presente volume raccoglie gli atti: gli interventi, suddivisi in quattro sessioni di studio, segnano lo stato dell'opera nel panorama della glottodidattica grazie ai contributi di numerosi e affermati studiosi, ma tracciano anche quelle questioni aperte che forniscono il terreno per un confronto reale e costruttivo verso una rinnovata "educazione linguistica" al passo con i cambiamenti del mondo.
24,00 22,80

Integrazione linguistica in Europa. Il quadro comune di riferimento per le lingue

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 272
Se oggi l'Unione europea conosce un'unità e una coesione economica, finanziaria e monetaria, quella culturale è ancora lontana, resa ancora più difficile anche dal numero e dalla diversità delle lingue parlate. Per questo motivo è stato incentivato un processo di diffusione delle lingue straniere, in modo che ogni cittadino dell'Unione arrivi, in futuro, a capire almeno altre due lingue oltre alla sua. Questi passaggi sono stati regolati nel cosiddetto Quadro comune di riferimento per le lingue dalle autorità preposte al governo dei sistemi scolastici ed educativi in genere, all'ambito delle certificazioni internazionali; dall'editoria, ai docenti e agli studenti, la stragrande maggioranza degli operatori si sono dovuti confrontare con il Quadro o, quantomeno, ne hanno sentito parlare. Tuttavia una ricezione consapevole del documento richiederà ancora molto tempo. Grazie ai contributi di chi ha attivamente partecipato alla sua stesura, Marco Mezzadri cura un libro di fondamentale importanza per quanti hanno la necessità di confrontarsi con questo documento. Un libro importante quindi per costruire quello spazio comune europeo che dovrà passare anche attraverso la promozione della conoscenza linguistica.
20,50 19,48

Il proiettore del tempo. Livello avanzato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 112
11,00 10,45

Stelle, perle e mistero. Livello elementare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2002
pagine: 64
8,50 8,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.