Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Cannaviello

Biografia e opere di M. Cannaviello

Certificazione e qualità energetica degli edifici. Norme, procedure, applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 416
Dopo quasi dieci anni dall'emanazione della Direttiva 2002/91/CE, il quadro legislativo italiano che disciplina il contenimento dei consumi energetici del settore edilizio appare quasi completo. Il DPR 59 09 e il DM 26 giugno 2009 contenente le "Linee Guida nazionali per la Certificazione Energetica degli edifici" di fatto rendono operativo lo strumento della Certificazione e il controllo delle prestazioni energetiche degli edifici. Tuttavia, nonostante la recente emanazione della Direttiva 2010/31 UE che sostituirà la Direttiva 2002 91 CE dal 1 luglio 2012, gli standard energetici finora fissati potrebbero essere messi nuovamente in discussione. Alla luce di questo complesso scenario in continua evoluzione, il volume, pur riportando un approfondito aggiornamento normativo, non si limita a ripercorrere i passi compiuti, ma propone le riflessioni di alcuni dei più accreditati esperti del settore sugli esiti reali degli strumenti proposti in termini di criticità e potenziali sviluppi futuri. Il volume consta di tre sezioni: la prima introduce alle più significative e rilevanti novità legislative e normative; la seconda affronta il complesso panorama delle procedure attuabili per la Certificazione Energetica degli edifici; la terza illustra alcune delle possibili applicazioni finalizzate al miglioramento delle prestazioni energetiche del sistema edificio-impianto.
34,50 32,78

La certificazione energetica degli edifici esistenti. Leggi e norme di riferimento; metodologie, strumenti e modelli di calcolo; casi esemplificativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 288
Con la Direttiva Europea 2002/91/CE è stato riproposto all'attenzione del mondo istituzionale, accademico e professionale il tema del controllo della qualità energetica degli edifici attraverso la Certificazione Energetica. Il volume invita a una riflessione sul tema, proponendo l'esperienza tecnica e scientifica di alcuni tra i più accreditati esperti del settore, offrendo punti di vista differenti ma tutti orientati a dimostrare la validità di questo strumento, soprattutto se applicato al patrimonio edilizio esistente. Un pensiero è da tutti condiviso: la Certificazione Energetica non è un punto di arrivo al quale tendere per documentare il rispetto di una norma, ma un punto di partenza, uno strumento strategico-gestionale in grado di supportare le scelte progettuali in vista di un miglioramento delle prestazioni energetiche complessive del sistema edilizio. In tal senso può contribuire a innescare fenomeni positivi automoltiplicatori e guidare l'attuazione di opportune soluzioni progettuali. Obiettivo: ottimizzare la resa del sistema edificio-impianto, riducendo gli sprechi ed elevando il livello di qualità dell'intero settore, a vantaggio non solo degli utenti diretti ma anche degli organi di governo e della società civile.
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.