Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Brusoni

Biografia e opere di M. Brusoni

Strumenti di public management per lo sviluppo del territorio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 240
Questo libro costruisce un manuale in grado di accompagnare nelle sfide quotidiane coloro che sono chiamati a progettare e gestire iniziative integrate sul territorio per lo sviluppo locale, quali attrazione di investimenti, internazionalizzazione delle imprese, ricerca e innovazione tecnologica, pianificazione strategica e progettazione integrata. Dopo un primo excursus sul ruolo della pubblica amministrazione a supporto dello sviluppo e della competitività dei territori basato su una analisi della letteratura in materia, vengono analizzati, con la presentazione di casi nazionali e internazionali, alcuni tra i temi più rilevanti e attuali per generare le condizioni di sviluppo di un territorio. In particolare si approfondiscono l'attrazione degli investimenti e le agenzie di sviluppo; la ricerca e l'innovazione tecnologica; l'internazionalizzazione delle imprese; il finanziamento delle iniziative e dei progetti di sviluppo locale dall'approccio strategico ai finanziamenti comunitari all'attivazione di capitali privati con il project finance e il venture capital misto, alla finanza agevolata, gli strumenti di project management per la gestione e il coordinamento di programmi di sviluppo. Il volume nasce come sintesi delle esperienze delle curatrici maturate nei progetti di formazione manageriale e di ricerca condotti presso la Scuola di direzione aziendale dell'Università Bocconi Area public management & policy.
30,50 28,98

OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2009
pagine: 104
Nell'ultimo decennio tanto si è parlato di semplificazione amministrativa e diversi sono stati i tentativi di riduzione del corpus normativo, di snellimento delle procedure e di creazione di strutture dedicate alla gestione unitaria del rapporto PA - Imprese. Si tratta di interventi che hanno sicuramente agevolato le imprese. Ma quello che viene chiesto alle PA in questo momento storico, in cui la globalizzazione sta ponendo sempre più pressione sulla competitività del nostro sistema paese, è la capacità di giocare un ruolo più proattivo, individuando soluzioni di management innovative che sappiano rispondere in modo diversificato ai fabbisogni delle imprese. Questo White Paper, partendo dall'analisi dei fabbisogni espressi da un campione significativo di imprenditori, propone un percorso di public management alla semplificazione, che si basa sull'individuazione di risposte secondo un approccio collaborativo tra le PA e le Imprese: un "Patto per la Semplificazione" per migliorare la competitività e l'attrattiva dei sistemi produttivi locali.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.