Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Avino

Biografia e opere di Ar-Rahman Munif 'Abd

Perle dello Yemen

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 225
Racconti moderni, profondi, intriganti e ironici, che ci parlano di un mondo reale ma anche fantastico, i cui protagonisti sono donne e uomini che vivono in luoghi al di fuori del tempo e dello spazio, dove tutto sembra essersi fermato in un profondo Medio Evo, ma dove si intravedono i germi della globalizzazione.
16,00 15,20

Perle degli Emirati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 148
Grazie a questi racconti, scritti dai più significativi autori degli Emirati Arabi Uniti, si alza il velo su tutta una giovane produzione letteraria ancora poco conosciuta in Europa. Gli autori affrontano nei loro scritti una grande varietà di argomenti: dai significativi cambiamenti sociali ed economici che hanno condotto a una radicale trasformazione degli abitanti della regione, alla forte immigrazione di lavoratori stranieri che oltre a contribuire al benessere materiale del paese hanno portato nuovi modelli e valori di vita. Numerose sono poi le scrittrici che nei loro racconti propongono esempi di donne tradizionali, ma anche quelli di donne istruite e moderne, insofferenti e ribelli, che respingono l'ipocrisia della società patriarcale, e che sono capaci anche di vedere il mondo che le circonda senza paraocchi.
16,00 15,20

Soco Chico

Soco Chico

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 132
Dall'autore de "Il pane nudo" un ritratto di Tangeri, paradiso di dissolutezze per gli occidentali negli anni Settanta.
10,00

Le lampade di Siviglia

Le lampade di Siviglia

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 137
In un casinò di Siviglia un arabo dell'oriente incontra un arabo dell'occidente, che fa rivivere all'interlocutore siriano le gioie dell'Andalusia, mitico e perduto paradiso degli arabi.
15,00

Naftalina

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 192
Una intelligente ragazza di provincia cerca di affermare la propria individualità in mezzo a un ambiente maschilista, sullo sfondo dell'Iraq del dopoguerra, tra la caduta della monarchia e il nascente mito pan-arabo di Nasser.
15,00 14,25

Storia di una città

Storia di una città

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 285
Storia di Amman degli anni quaranta: città giordana e cosmopolita, musulmana e cristiana, abitata da arabi e circassi, turchi, curdi e armeni.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.