Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucio Sibilia

Biografia e opere di Lucio Sibilia

Spiritualità, benessere e pratiche meditative. Il contributo della psicoterapia, delle neuroscienze e delle tradizioni religiose

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 336
Negli ultimi decenni il campo della salute mentale non ha guardato alla spiritualità come ad una dimensione dell'esperienza umana che potesse essere oggetto di interesse e di approfondimento delle terapie secolari e scientifiche, considerandola come appartenente ad altri domini. Recentemente, tuttavia, gli studi riguardanti il benessere soggettivo e, particolarmente, il processo di resilienza riconoscono a tale dimensione una sorta di linfa vitale che conferisce alla persona senso di pienezza, di pregnanza, di connessione agli altri, nonché un straordinaria forza di fronte alle avversità. In molte lingue - ebraico, latino, sanscrito - la parola spirito coincide con quella di respiro, quasi a sottolineare l'impossibilità di fare a meno di questa dimensione. Così la spiritualità che Griffith e Griffith (2002) definiscono come "quella cosa che connette l'uno al tutto" ha ritrovato un importante spazio di riflessione anche nell'ambito della salute mentale, soprattutto da parte di quei professionisti ad orientamento sistemico che intendono l'esperienza umana come istanza bio-psico-socio-spirituale. In questa direzione, il presente volume raccoglie i contributi che alcuni autori, provenienti da ambiti disciplinari diversi (psicologia, psichiatria, filosofia, teologia, neuroscienze) hanno voluto offrire alla riflessione.
36,00 34,20

30 storie cliniche di psicoterapia cognitivo-comportamentale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 400
La psicoterapia cognitivo-comportamentale ha una solida tradizione scientifica e la sua efficacia terapeutica, per la maggior parte dei disturbi psichici, è sostenuta da numerosissime ricerche sperimentali. Meno nota è l'attenzione data alla vicenda umana. Queste "storie cliniche", invece, comprendono non solo il resoconto tecnico delle terapie (il lavoro svolto nello studio del terapeuta), ma anche gli aspetti personali ed interattivi delle persone che ne fanno esperienza viva, nei due diversi ruoli: il libro evidenzia con linguaggio immediato come questa esperienza abbia inciso sulla storia di vita dei pazienti e, spesso, anche dei terapeuti. I casi sono stati scelti tra quelli presentati dagli allievi per l'esame finale di diploma in psicoterapia. Il libro presenta quindi un interesse diretto per tutti i colleghi in formazione che stanno per prepararsi a questo importante passaggio. La selezione dei casi, tuttavia, copre un'ampia gamma di disturbi e, pur con la vivacità della narrazione soggettiva, mantiene l'accuratezza del resoconto clinico. Per questo, anche lo psicoterapeuta esperto può trovare numerosi spunti di interesse in questo libro. Infine il linguaggio scevro da tecnicismi rende la lettura agevole anche al profano che voglia soltanto curiosare o esplorare dall'interno la psicoterapia cognitivo-comportamentale.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.