Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Caimi

Biografia e opere di Carlo Carretto

Legal-mente. Educare tra parole, idee, contesti

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
pagine: 128
In Italia la "questione legalità" resta all'ordine del giorno. La diffusione di molteplici comportamenti illegali tiene accesa l'attenzione su un tema delicato e decisivo per l'ordinata convivenza civile. Si avverte la necessità di far crescere una cultura della legalità. Un processo che richiede il concorso di molti protagonisti, dove l'educazione riveste un ruolo imprescindibile: la legalità assume significato e valore se inserita nel quadro generale della formazione della persona, in tutte le sue dimensioni (intellettiva, affettiva, morale, sociale, civica...). In gioco è cosa si intende per cittadino attivo e responsabile.
9,00 8,55

Credere, sperare, amare. Motivi pedagogici e spirituali

Credere, sperare, amare. Motivi pedagogici e spirituali

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
pagine: 192
La biografia di Carlo Carretto (1910-1988) presenta due fasi distinte: la prima relativa agli anni della militanza nell'Azione Cattolica, la seconda, dal 1954 in poi, concernente la scelta di vita religiosa. Nella raccolta antologica qui presentata si è mantenuta questa distinzione: nella prima parte si coglie la passione apostolico-educativa di Carretto. I testi della Parte seconda rispecchiano un considerevole cambio di registro: dopo l'ingresso nella comunità dei Petits Frères, Carretto si scosta dalla visione troppo "attivistica" e opta per un'adesione "disarmata" al Vangelo. Ne scaturiscono pagine di intensa spiritualità, in grado di illuminare ancora oggi convincenti percorsi di educazione cristiana.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.