Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Zanni

Biografia e opere di Lorenzo Zanni

Le reti di impresa. Una guida operativa per l'avvio di partnership imprenditoriali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 144
Il lavoro si propone di fornire una panoramica e una prospettiva applicativa delle reti d'impresa, dalle varie angolazioni necessarie alla strutturazione di una rete di successo. La prospettiva di processo, quella organizzativa, giuridica e bancaria, nonché quella internazionale, compongono un quadro articolato e completo, corredato da un rilevante caso internazionale e da una analisi di alcuni casi concreti di rete, per la prima volta analizzati in modo strutturato e comparativamente. A fronte di una normativa in costante evoluzione, che rischia di rendere obsoleti dati, informazioni e conclusioni in brevissimo tempo, il testo si propone soprattutto di fornire utili categorie interpretative del fenomeno ed una metodologia collaudata e certificata di approccio concreto alle reti rimandando dinamicamente al web e al portale www.retidimpresa.eu, dove gli stessi argomenti sono quotidianamente affrontati a e aggiornati a beneficio di imprese, esperti e studiosi della materia, anche attraverso il supporto di un cd-rom dedicato.
16,00 15,20

Lo sviluppo nascosto. Alta tecnologia e terziario avanzato in provincia di Arezzo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 160
Come evolvono le imprese e i sistemi produttivi toscani nel terzo millennio? Emergono traiettorie di sviluppo diverse sotto il profilo settoriale e territoriale? Rispetto alla tradizionale specializzazione distrettuale si notano embrionali processi di ibridazione delle produzioni? È possibile individuare le imprese locali più innovative? Quali sono le performance innovative? In una fase di profondo cambiamento e di crescente pressione competitiva ancora ci sfuggono i contorni di alcuni settori cosiddetti "emergenti", ad alto contenuto di conoscenza tecnico-scientifica e di innovazione. Le imprese ad alta tecnologia e del terziario avanzato sono importanti attori dello sviluppo locale, ma talvolta restano protagonisti "nascosti", come in Provincia di Arezzo, dove non erano mai stati oggetto di uno specifico monitoraggio. Le imprese ad alta tecnologia e del terziario avanzato svolgono un ruolo importante nell'economia locale, pur non rappresentandone ancora il perno centrale sotto il profilo numerico. L'analisi svolta mira a comprendere possibili traiettorie di sviluppo futuro del sistema locale e intende segnalare eventuali interventi istituzionali a supporto.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.