Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Ulivieri

Biografia e opere di L. Ulivieri

La Provincia di Firenze per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Riflessioni, immagini, documenti. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
editore: EDIFIR
anno edizione: 2011
pagine: 370
L'Unità d'Italia, i 150 anni di un Palazzo i cui mattoni rivelano un'età più lunga, una stratificazione di epoche. I 150 anni unitari Palazzo Medici Riccardi sono raccontati in un elegante volume, 'La Provincia di Firenze per il 150 anni dell'Unità d'Italia', edito da Edifir, curato da Luigi Ulivieri e composto a più voci. Il libro illustrato, che si presenta come un manuale, quasi una grammatica unitaria e verrà presentato venerdì 16 dicembre, alle ore 16, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, dal Presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci, dallo storico Prof. Ivo Biagianti dell'Università di Siena, e da Mauro Tedeschini, Direttore de 'La Nazione'. Viene posta attenzione alla dimensione storica di cui Palazzo Medici Riccardi è simbolo e teatro al tempo stesso. Insomma Palazzo Medici Riccardi è un messaggio, un mix di arte, politica, storia, che si pone all'inizio del processo storico dell'Italia ed è oggi al centro di un'opera di ricostruzione della città (il recupero dell'intero isolato di Sant'Orsola ma anche la proiezione sulla Città metropolitana, in mezzo a riforme istituzionali sofferte). Sono due estremi tra i quali si colloca l'idea che i Palazzi istituzionali di questo tipo sono un lievito nella massa, talvolta caotica, della storia. Storia di dipendenti e politici di ieri e di oggi, con l'elenco completo di chi ha lavorato nelle stanze della casa dei Medici e di chi ha rappresentato la comunità territoriale.
40,00 38,00

Ispiriamo la città. Verso un codice di disegno urbano e architettonico del territorio fiorentino

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 240
In questa pubblicazione sono illustrati alcuni risultati di una ricerca condotta sul territorio fiorentino al fine di individuare quella produzione architettonica che, valorizzando il proprio legame con la cultura e con i luoghi, sia rappresentativa di un rapporto equilibrato tra l'uomo e l'ambiente. Lo scopo ultimo è di ricostruire un sistema normativo che realizzi un tessuto urbano unitario e relazionato e favorisca un assetto armonico fra attività umane e fatti ambientali. Attraverso la conoscenza dei principi che hanno ispirato nel passato progettisti ed amministratori, architetti e committenti, si arriva a scoprire che le città sono state costruite un po' come vengono create le poesie, cioè coniugando l'estro e la spontaneità con l'osservanza di poche regole compositive e introducendo gli stimoli della fantasia in un organismo che, pur essendo strutturato, è comunque in fieri.
40,00 38,00

Piano territoriale di coordinamento provinciale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 224
38,50 36,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.