Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Pepino

Biografia e opere di L. Pepino

La Costituzione repubblicana. I princìpi, le libertà, le buone ragioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 240
Le costituzioni, come le democrazie, non sono un destino, ma hanno bisogno di vivere attraverso le buone ragioni dei princìpi da esse affermati e delle libertà che sono chiamate a proteggere. È questo il motivo per il quale i 60 anni della Costituzione repubblicana non possono - oggi soprattutto risolversi in un anniversario, ma devono aiutare a riscoprire il nucleo fondamentale dell'ispirazione dei costituenti, un'ispirazione capace di interpretare il comune sentire dopo la grande catastrofe della guerra. L'accordo di validità universale da cui è nata la Costituzione repubblicana è ancora in grado di dare risposte ai gravi interrogativi dei nostri giorni. Fare appello alle ragioni del pluralismo contro la concentrazione assolutistica del potere, alle ragioni delle garanzie contro le violazioni delle libertà fondamentali delle persone, alle ragioni della promessa di emancipazione dei singoli e dei gruppi contro la profezia di chi nega l'esistenza stessa della società è ancora la strada migliore per costruire un futuro alla democrazia costituzionale nata 60 anni fa.
22,50 21,38

Un progetto per la giustizia. Idee e proposte di rinnovamento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 352
La crisi della giustizia è divenuta nel Paese straordinariamente acuta. I punti di maggior sofferenza riguardano il ruolo della giurisdizione nel sistema istituzionale e l'effettività del servizio giustizia. L'entità della crisi non consente aggiustamenti ma richiede, a fianco della gestione razionale dell'esistente, una capacità progettuale coraggiosa e razionale, di cui vi sono oggi scarsi segnali.
28,50 27,08

28,50 27,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.