Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Gavioli

Biografia e opere di L. Gavioli

Il doppiaggio. Trasposizioni linguistiche e culturali

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 200
20,00 19,00

La mediazione linguistico-culturale. Una prospettiva interazionista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 360
La pratica traduttiva - in Italia chiamata mediazione linguistico-culturale incontra un interesse crescente nell'attuale società multiculturale e nasce dall'esigenza di due interlocutori di comprendersi e viene utilizzata in molti contesti organizzativi e istituzionali, come le trattative d'affari, la cooperazione internazionale, le negoziazioni politiche, i tribunali, gli ospedali, le scuole, i centri di accoglienza per migranti. La presenza del meditore come terzo partecipante che interviene nella conversazione dà luogo a dinamiche comunicative che investono i contenuti e i significati condivisi, la relazione tra i partecipanti, i ruoli nelle organizzazioni e nelle istituzioni, le "persone" e i loro bisogni, i contesti situazionali e le aspettative che possono evidenziare quando soggetti di diverse provenienze culturali entrano in contatto. Questo volume descrive alcune dinamiche e spiega in quali modi la comprensione tra gli interlocutori può essere prodotta nell'interazione mediata. Osservando il problema da prospettive socio-linguistiche diverse, il volume intende proporre una riflessione sulla complessità di questo tipo di interazione e sul delicato compito del mediatore.
22,00 20,90

The pixi corpora. Bookshop encounters in english and italian

The pixi corpora. Bookshop encounters in english and italian

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1991
pagine: L-270
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.