Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Bovone

Biografia e opere di L. Bovone

Che genere di moda?

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 192
Il volume raccoglie una serie di saggi che riguardano il rapporto tra il fenomeno moda, l'appartenenza di genere e la costruzione sociale del maschile-femminile. Nella prima parte la moda viene analizzata in quanto strumento di formazione di un'identità di genere, vista soprattutto come il risultato di pratiche interazionali e di consumo in cui gli attori la utilizzano, insieme all'abbigliamento, per "mettere in scena" il proprio ruolo sociale. Una particolare attenzione è rivolta al mondo giovanile, in cui si rileva una tendenza all'avvicinamento dei codici vestimentari di ragazzi e ragazze, anche se ricerche ad hoc dimostrano come il loro rapporto con l'abito continui ad essere diverso: esso è parte della propria identità per le giovani donne, maschera provvisoria e inautentica per i giovani uomini. Si passa poi all'analisi delle rappresentazioni visuali della moda e delle tipologie corporee in esse dominanti, con particolare attenzione al ruolo svolto dall'abito nei processi di culturalizzazione del corpo, processi che rendono anche la nostra fisicità un oggetto culturale.
21,00 19,95

Comunicare le identità. Percorsi della soggettività nell'età contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 288
Oggi si vive in un periodo storico in cui le culture si mischiano e si confrontano. In questo volume autori di fama internazionale e giovani ricercatori si confrontano sui processi di trasformazione dell'identità sociale delle persone nell'epoca contemporanea, e sulle forme e i mezzi della comunicazione dell'identità. Nelle tre sezioni, dedicate rispettivamente al cosmopolitismo postmoderno, alla funzione degli oggetti nella costruzione dell'identità e ai processi comunicativi che vi sono coinvolti, il tema viene approfondito nei suoi molteplici risvolti.
24,00 22,80

Saperi e mestieri dell'industria culturale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
Il volume, scritto da studiosi esperti di diversi settori produttivi (moda, giornalismo on line, pubblicità on line, produzione artistica, cooperazione sociale e turismo), mostra come i lavoratori delle industrie culturali sviluppino delle specifiche culture professionali e aziendali, che però hanno alcuni tratti in comune: una diffusa impossibilità a separare in modo univoco le competenze tecniche da quelle comunicative, un sempre più forte orientamento alle esigenze del consumatore, un'attenzione crescente per il ruolo delle nuove tecnologie. Un tentativo di documentare come le relazioni tra gli attori coinvolti e le forme organizzative e culturali giustifichino la collocazione di diversi tipi di beni nell'ambito dell'industria culturale.
26,50 25,18

21,00 19,95

Mode

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 352
33,00 31,35

Storie di vita composita

Storie di vita composita

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1984
pagine: 320
45,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.