Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Mario Rey

Biografia e opere di Guido Mario Rey

La mafia come impresa. Analisi del sistema economico criminale e delle politiche di contrasto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 304
Eurostat ha chiesto ai Paesi membri dell'Unione Europea di inserire nei conti nazionali alcune tradizionali attività produttive illegali − droga, sfruttamento della prostituzione, contrabbando di tabacco − ma la lista di tali produzioni è ben più lunga. L'internazionalizzazione dei mercati richiede tecnologie complesse, servizi internazionali differenziati e un sistema finanziario multilocalizzato. Questa evoluzione dell'apparato produttivo coinvolge anche le organizzazioni criminali e necessariamente le politiche di contrasto. Esiste un'indubbia e prevedibile difficoltà di comprensione dei modelli adottati dalle organizzazioni criminali e le ricerche presenti in questo volume suggeriscono di ricorrere alle tecnologie della conoscenza e allo studio delle relazioni interne ed esterne al sistema economico criminale. Un esito di queste ricerche è uno schema che definisce il conto satellite dell'economia criminale da integrare con gli analoghi schemi relativi all'economia sommersa e all'economia legale. Promettenti sviluppi sono inoltre il risultato delle ricerche sulle imprese legali della criminalità organizzata, operanti come supporto alle attività criminali oppure finalizzate all'investimento.
35,00 33,25

Federico Caffè a cento anni dalla nascita

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 272
Il volume raccoglie gli studi presentati nella Giornata in onore di Federico Caffè, nel centenario della sua nascita. Il convegno si è svolto il 12 novembre 2014 all'Università Roma Tre, che ha dedicato a Federico Caffè la Scuola di Economia e Studi Aziendali. Sono qui pubblicati gli scritti di Nicola Acocella, Giuseppe Ciccarone, Giancarlo Corsetti, Manuela D'Apice, Marcello De Cecco, Mario Draghi, Maurizio Franzini, Luciano Milone, Mario Panizza, Guido M. Rey, Piero Roggi, Gian Cesare Romagnoli, Giovanni Scarano, Stefano Scarpetta, Mario Tiberi, Mario Tirelli, Ignazio Visco. Federico Caffè è stato un grande pensatore ed economista, un uomo generoso, ma riservato e schivo al tempo stesso. Di lui non vanno ricordate solo la dedizione all'insegnamento, alla ricerca e ai giovani, ai poveri e agli emarginati, ma anzitutto l'umanità di un grande maestro. Fu un riformatore solitario e a volte sconfitto, ma riusciva a comunicare questa sua passione sociale soprattutto ai giovani, coltivando in loro la tensione e la speranza di cambiare il mondo.
34,00 32,30

Il futuro delle relazioni economiche internazionali. Saggi in onore di Federico Caffè

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 208
28,50 27,08

Saggi di politica economica in onore di Federico Caffè. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 512
64,50 61,28

Federalismo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 304
34,50 32,78

In difesa del welfare State

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 160
24,50 23,28

59,00 56,05

45,50 43,23

Sistematica e tecniche della politica economica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1984
pagine: 544
73,50 69,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.