Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giustina Secundo

Biografia e opere di Giustina Secundo

Impresa digitale. Scenari, tecnologie e percorsi di trasformazione digitale

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 256
Il successo di colossi quali Amazon, Alibaba, Netflix, Uber, Airbnb e di molte altre imprese, organizzazioni e pubbliche amministrazioni, si basa sulla capacità di utilizzare le tecnologie digitali per creare nuovi modelli di business, sperimentare nuovi processi e offrire nuove proposizioni di valore. "Impresa digitale" fornisce a manager e studiosi di impresa e di innovazione un Digital Business Canvas fondato su 4 pilastri. 1. Persone, con le nuove competenze professionali e le caratteristiche del capitale umano nell'era digitale. 2. Piattaforme, con le tecnologie e i sistemi digitali per supportare l'esecuzione delle attività e le nuove forme organizzative a rete. 3. Processi, con la catena del valore digitale e l'impatto dell'innovazione tecnologica sui processi primari e di supporto dell'impresa. 4. Performance, con l'identificazione di nuovi approcci integrati alla misurazione del valore creato dall'impresa digitale per il suo ecosistema di stakeholder. Il volume fa leva sulla ventennale esperienza degli autori sui temi dell'innovazione per offrire al lettore un quadro culturale innovativo ed una Roadmap a supporto della trasformazione digitale delle organizzazioni, presentando diversi casi di imprese e pubbliche amministrazioni che hanno realizzato con successo tale percorso.
30,00 28,50

Project Management Canvas. Una guida operativa per gestire i progetti con successo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 194
Il tema del project management è centrale nella formazione specialistica e nel bagaglio di competenze di manager e professionisti in tutti i settori, soprattutto in contesti innovativi ed ipercompetitivi. Il volume presenta i pilastri della gestione di un progetto attraverso un canvas (canovaccio) che include 9 componenti: il cliente o beneficiario del progetto, il risultato da produrre, gli stakeholder coinvolti, le attività da eseguire, i tempi e il calendario di progetto, le risorse materiali e intangibili, il budget a disposizione, il valore generato dal progetto, il coordinamento del sistema-progetto. Il manuale, che fornisce un modello di contenuti complementare rispetto agli standard internazionali di conoscenza e certificazione in ambito di project management, è stato pensato per gli studenti di economia e management, ingegneria e degli altri ambiti in cui si svolgono corsi sulla gestione di progetti e dell’innovazione, ma è un testo fondamentale anche per tutti coloro che si vogliono avvicinare al project management o siano interessati ad una sistematizzazione delle conoscenze già possedute.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.