Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Sanna

Biografia e opere di Giovanni Sanna

Simulimpresa. L'esperienza trentina nella formazione professionale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 168
Dalla prima sperimentazione a oggi, Simulimpresa è diventata una realtà consolidata tra i dispositivi metodologici adottati nei percorsi di formazione professionale iniziale nella Provincia Autonoma di Trento. Questo volume raccoglie le testimonianze del lavoro svolto in tutti questi anni dai direttori e dai docenti degli Enti coinvolti nell'applicazione del modello Simulimpresa, di cui si sono fatti portatori del valore e dell'efficacia. Emerge con chiarezza che la metodologia, che coniuga abilmente teoria e prassi operativa, assume un significato rilevante per la capacità di avvicinare il processo formativo, con i suoi contenuti e le sue dinamiche, al mondo del lavoro, in un percorso di crescita umana e professionale che ogni singolo allievo affronta in un periodo delicato e complesso della propria vita, in cui si prepara all'inserimento nella società come cittadino autonomo e consapevole.
21,50 20,43

Il programma Simulimpresa. Manuale per i formatori

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 112
La Simulimpresa è una realtà ormai consolidata nel panorama dei dispositivi formativi e di cui possiamo servirci qualora volessimo intraprendere un percorso di apprendimento in grado di unire concretezza pratica e rigore metodologico; capacità riflessiva e acquisizione di abilità pratiche. La Simulimpresa, infatti, riesce a coniugare teoria e prassi in un unicum che rende il programma formativo molto efficace. Si potrebbe dire che, proprio le sue caratteristiche dinamiche, rendono il programma molto vicino a delle attività di training on the job, per la facilità ad unire il momento operativo con il momento di astrazione, e quindi di formazione dei concetti. Un altro aspetto è particolarmente rilevante nel programma Simulimpresa è la sua internazionalità. La diffusione è in 48 paesi del mondo e sono coinvolti diverse migliaia di ragazzi ogni anno. Un successo davvero notevole. L'internazionalità viene garantita, oltre che dall'essere quotidianamente in contatto con tutte le simulimprese del mondo, anche dalla presenza a diverse fiere che, periodicamente e in paesi diversi, vengono realizzate. Un'occasione in più per passare dalla virtualità alla concretezza dello scambio. Il volume, il primo di una serie, raccoglie il lavoro di numerosi anni di attività e sistematizza quanto elaborato durante un recente progetto Leonardo "Qualità Card for Practice Firm", e non solo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.