Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Gaggia

Biografia e opere di Giovanni Gaggia

Quello che doveva accadere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: NFC Edizioni
pagine: 600
Analizziamo i termini Tempo e Giustizia in relazione a questa tragica vicenda, inoltre, se lo è stato, che valore ha l'aver affidato la memoria all'arte?
70,00 66,50

Quello che doveva accadere

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 156
AQTB é il Quaderno Tecnico di Bordo, un registro in cui vengono annotati eventi tecnici relativi ad un aeromobile. In origine di alluminio, come quello a bordo del Douglas - DC9 della compagnia aerea ITAVIA. Giovanni Gaggia trasforma questo oggetto in uno scrigno metallico con la funzione non solo di raccogliere, ma anche di trasmettere la memoria di una delle pagine più dolorose della storia recente del nostro paese: la Strage di Ustica. Un archivio vivo, in continua evoluzione e concepito come parte di un dittico: un arazzo e un libro d'artista. L'installazione, realizzata in occasione del quarantennale dall'accaduto, per il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, vede il grande arazzo a caratteri Braille "Quello che doveva accadere" accompagnato da oltre cinquanta voci riprodotte in acustica e su carta. Artisti, critici, curatori, poeti, giornalisti, scrittori, intellettuali hanno condiviso la loro personale riflessione in risposta ad una domanda dell'autore: «Analizziamo i termini Tempo e Giustizia in relazione a questa tragica vicenda, inoltre, se lo è stato, che valore ha l'aver affidato la memoria all'arte?» Introduzione di Aldo Grassini. Prefazioni di Cristiana Colli e Roberto Mastroianni. Postfazione Stefano Verri.
50,00 47,50

Respira. Il comitato dell'aria e la strategia degli alberi

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
"Non c'è niente, ma l'aria è buona. Così si sente spesso dire quando ci si imbatte nei radi abitanti della dorsale appenninica. Intrecciando voci e riflessioni, il breviario racconta uno dei luoghi più interessanti dell'entroterra marchigiano, situato al confine dove le colline mutano in Appennino: Arcevia e i suoi nove Castelli, tra cui Caudino, punto di vista privilegiato per cogliere lo spirito più autentico di queste terre".
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.