Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Spagnuolo

Biografia e opere di Giovanna Spagnuolo

Intercultura e internazionalizzazione. Pratiche di successo per la formazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 368
Il libro rappresenta un contributo al dibattito sul tema dell'intercultura in una prospettiva interdisciplinare - dalla sociologia, alla pedagogia e filosofia dell'educazione, alla psicologia, alle scienze organizzative e manageriali - e interorganizzativa - dalla azienda, alla ricerca, all'associazionismo di categoria e professionale, alle ONG, al partenariato europeo ed internazionale, alla scuola, alla formazione professionale. La formazione emerge quale leva strategica per lo sviluppo di competenze e prassi sociali per l'accoglienza e la gestione delle diversità, in particolar modo per le aziende che stanno affrontando importanti processi di internazionalizzazione sotto la spinta della globalizzazione e dell'integrazione europea, nel rapporto con i Paesi dell'Area Mediterranea e dell'Europa orientale. Sullo sfondo di tali scenari il volume offre un compendium di esperienze significative, modelli e metodologie didattiche sperimentate essere efficaci alla formazione all'intercultura e all'internazionalizzazione. Il libro, articolato in tre parti - Gli scenari e le teorie di riferimento, Le Pratiche e Le metodologie partecipative -, è stato pensato anche come strumento di lavoro nelle mani di formatori, educatori, responsabili di sviluppo e gestione del personale, operatori del volontariato, mediatori culturali del settore pubblico e privato.
44,00 41,80

Intercultura e formazione. I lineamenti teorici e le esperienze

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 144
Il libro fa il punto sul tema intercultura secondo una prospettiva multidisciplinare - dalla filosofia dell'etica al diritto costituzionale alla sociologia dell'educazione - e offre la descrizione di modelli e prassi culturali, organizzativi e di apprendimento efficaci per una formazione all'intercultura personale e professionale. Le esperienze sono tratte dagli svariati ambiti della Scuola, dell'Azienda, dell'Associazionismo e del Volontariato internazionale, della Cultura museale, dell'Arte musicale, della Ricerca e dell'Innovazione e sono preziosi esempi concreti a disposizione di studiosi, esperti ed operatori che si trovino a costruire e gestire contesti o gruppi di apprendimento interculturali sia nel pubblico che nel privato.
18,50 17,58

Il magico mosaico dell'intercultura. Teoria, mondi, esperienze

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il volume raccoglie una serie di contributi interdisciplinari sull'intercultura, descrivendo significative esperienze socio-organizzative, nei diversi contesti dell'educazione, della ricerca, dell'associazionismo internazionale, delle ONG, dell'associazionismo professionale e dell'azienda.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.