Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Invernizzi

Biografia e opere di Denita Cepiku

Strategia e performance nelle amministrazioni pubbliche

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 321
Negli ultimi tre decenni, chi opera nelle amministrazioni pubbliche o tenta di riformarle ha guardato con occhi speranzosi alle imprese e ai loro sistemi di gestione. La parola performance è entrata sicura nel linguaggio comune e, dal 2009, anche in quello del legislatore italiano. Nonostante il lungo lasso di tempo (le prime riforme risalgono al 1993) e il notevole dispiego di energie di ministri per la funzione pubblica e dirigenti pubblici, tali riforme non hanno prodotto miglioramenti tangibili di performance e neanche un uso reale e diffuso dei sistemi di misurazione. Il libro parte dalla convinzione (assodata quanto trascurata nel contesto pubblico) che non ci possono essere buone performance senza una buona strategia aziendale. Sebbene siano facce della stessa medaglia, l’attenzione della ricerca di management pubblico si è concentrata sulle performance a scapito della strategia. Nell’intento di ridurre questa lacuna, si analizzano gli elementi che rendono la strategia tuttora rilevante per le amministrazioni pubbliche e le specificità che ne impongono alcuni adattamenti. Alla descrizione del processo di pianificazione strategica si affiancano analisi di esperienze italiane ed estere, frutto delle politiche pubbliche che hanno promosso l’approccio strategico nel settore pubblico. Particolare attenzione è posta, infine, ad alcune questioni centrali quali l’austerità, le reti, l’etica, la qualità. Prefazione di Giorgio Invernizzi, introduzione di Elio Borgonovi, postfazione di Marco Meneguzzo.
40,00 38,00

Scienza, umanità e visione nel pensiero e nell'azione di Carlo Masini

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 432
A vent'anni dalla scomparsa del Prof. Carlo Masini i suoi allievi hanno deciso di organizzare il 20 novembre 2015 un convegno dal titolo "Il pensiero di Carlo Masini nella realtà odierna". Gli interventi al convegno sono raccolti insieme a ricordi e riflessioni più legati alla sua umanità, che testimoniano in modo ancora più evidente l'attualità non solo di pensiero ma anche di azione di Carlo Masini. Per sottolineare la sua visione e capacità anticipatoria si è deciso inoltre di presentare una raccolta di alcuni scritti particolarmente significativi per contenuto e rigore metodologico. Gli estratti riguardano in primo luogo un capitolo del libro Lavoro e Risparmio insieme ad altri meno conosciuti ma di fondamentale importanza per comprendere l'eredità scientifica del Maestro. È venuto poi naturale proporre il titolo Scienza, umanità e visione nel pensiero e nell'azione di Carlo Masini. Scienza perché Carlo Masini ha contribuito all'accumulo di conoscenze basate su fatti e fenomeni concreti, umanità perché egli ha sempre investito nelle relazioni personali, visione perché è stato un grande innovatore e ha aperto finestre nello sviluppo dell’economia aziendale. La lettura completa del testo consentirà al lettore, specialmente ai più giovani, di capire cosa significa avere un Maestro, figura rara nel mondo della velocità e del pensiero debole: qualcuno disponibile per un aiuto non solo sul piano scientifico, ma anche – e soprattutto – sul piano umano, una Persona che coniuga "teoria e empiria", un uomo che cerca di servire la verità inseguendo la coerenza fra valori professati e comportamenti vissuti.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.