Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Eduardo Montanari

Biografia e opere di Giorgio Eduardo Montanari

Le scienze politiche. Modelli contemporanei

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 208
Le scienze politiche sono antiche quanto la polis, ed hanno avuto sempre lo scopo di rendere il cittadino chiamato a governare la città capace di farlo in modo che i suoi membri possano "vivere nel modo più conforme possibile alle proprie aspirazioni" (Aristotele, Politica). Ma essendo le scienze politiche per metà conoscitive e per l'altra metà pratiche (Platone, Politico) si è periodicamente sentito, nella storia umana, il bisogno di rifondarle, o secondo nuovi principi, o per diverse circostanze di fatto. Celebrando il proprio ottantesimo anniversario, la Facoltà di Scienze politiche di Perugia si è proposta di esplorare la più prossima di tali rifondazioni: quella che, scaturendo dalle necessità dello Stato nazionale moderno, ha inteso organizzare le variabili componenti di una formazione politica nel modello funzionale di una istituzione educativa. I saggi qui raccolti, dopo una relazione introduttiva di Gianfranco Pasquino, offrono un quadro dei modelli più precoci e influenti nell'ambito europeo (francese, inglese, tedesco), con i quali sono posti a confronto la nascita, lo sviluppo, i progetti intellettuali delle facoltà italiane nel Novecento. I saggi finali, affidati a studiosi dei principali settori delle "scienze politiche", discutono il ruolo, le prospettive e le responsabilità che ad esse si aprono in un mondo in così rapida trasformazione.
25,00 23,75

Metodi statistici per l'integrazione di dati da fonti diverse

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 448
Il volume raccoglie alcuni contributi alla ricerca elaborati nell'ambito del progetto di ricerca di interesse nazionale "Metodi statistici per l'integrazione di dati da fonti diverse" finanziato dal MIUR nel 2002. I lavori presenti nel volume sono suddivisi in tre capitoli che riflettono i principali temi affrontati, e che riguardano (a) la stima per piccole aree; (b) i metodi per la costruzione di archivi integrati mediante tecniche di abbinamento; (c) l'uso di dati da più fonti nella fase di stima e la costruzione di sistemi informativi integrati.
53,00 50,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.